giovedì 18 settembre 2025 11:05mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Ricerca nel sito con il Tag 'cpu' Ultime News
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit


Abbiamo pubblicato 2069 documenti correlati con il tag cpu

Pagina 97 di 207


 CPU/APU Monitoring & Overclocking Tools: AMD Overdrive 4.3.1
AMD Overdrive è una utility in versione freeware sviluppata da AMD per i suoi processori multi-core più recenti; è dotata di funzionalità di system information e di monitoring della temperatura dei core. Parimenti, rende disponibili dei test built-in che consentono di verificare il livello delle prestazioni e della stabilità dei chip. Consente inoltre...»

 Verso il lancio dei nuovi processori Haswell (Refresh) da parte di Intel
Intel ha pianificato il lancio commerciale nel canale retail della nuova generazione di processori Haswell - tipicamente indicati con la denominazione di Haswell Refresh - nel corso del mese di maggio dell'anno corrente. Ad aprile, invece, Intel darà il via alle spedizioni dei chipset per motherboard Z97 e H97, in maniera tale da consentire...»

 CPU Information Utilities: Intel Processor Identification Utility 4.80
Utility sviluppata da Intel per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata o comunque non correttamente configurata....»

 CPU-Z 1.68 supporta le nuove APU AMD Kaveri e le cpu Intel Haswell
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...»

 La prima piattaforma Intel per DDR4 arriva nel terzo trimestre del 2014
La prima piattaforma di Intel in grado di supportare le nuove memorie RAM DDR4 sarà lanciata nella seconda parte del 2014, e più in dettaglio nel corso del terzo trimestre dell'anno corrente. In accordo alla fonte, saranno i processori Xeon dal nome in codice di Grantley, basati sull'architettura Haswell, i primi chip di Intel compatibili con la memoria...»

 Intel lancerà le cpu Haswell-E a 8 core nel terzo trimestre del 2014
Intel ha pianificato il lancio dei processori per desktop high-end a otto core, il cui nome in codice è Haswell-E, nel corso del terzo trimestre del prossimo anno. I nuovi chip, con il quali saranno spinti in phase-out gli attuali processori Ivy Bridge-E, richiederanno anche un chipset progettato ad hoc (Intel X99) e saranno caratterizzati da un prezzo...»

 Prima foto di un sample della cpu Core i7 Haswell-E per desktop high-end
E' on line la prima fotografia di un sample engineering della cpu Core i7 di nuova generazione tipicamente indicata con il nome in codice di Haswell-E, una soluzione al top nell'offerta consumer-oriented di Intel dedicata al segmento HEDT (High-End Desktop). Questo chip, che è basato sulla più recente implementazione dell'architettura...»

 Anche Asustek e Toshiba lanceranno Chromebook con cpu Haswell
Dopo Acer e Hewlett-Packard (HP), anche Asustek Computer e Toshiba hanno deciso di lanciare nuovi portatili Chromebook basati sui processori Intel Haswell nel corso del prossimo anno. In accordo alla fonte, che cita una dichiarazione del CEO Jerry Shen, Asustek nel 2014 introdurrà una prima ondata di Chromebook che include modelli da 11.6-inch...»

 Le cpu Ivy Bridge forti sul mercato e Intel rivede la roadmap 2014
I processori Intel basati sull'architettura Ivy Bridge continuano a garantire ottime performance sul mercato, nonostante il chip maker statunitense abbia da tempo introdotto i prodotti di nuova generazione basati sulla tecnologia Haswell. Il fenomeno ha proporzioni tali da indurre Intel a rivedere la roadmap dei processori per il 2014, prevedendo...»

 CPU-Z 1.67.1, miglior supporto delle cpu Intel Silvermont (Bay Trail)
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...»

 Pagina Successiva  Pagina Precedente

17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.