mercoledì 30 aprile 2025 20:32mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Cooler Master: nuovo laboratorio per il testing dei PSU in Olanda Ultime News
Notizia pubblicata in data: 12.11.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Milano, 7 novembre 2008 - Dopo 5 anni di produzione di alimentatori, Cooler Master è fiera di annunciare che stabilirà il laboratorio di test per alimentatori nella sede europea di Venlo, Olanda. Cooler Master sta puntando molto sul miglioramento della qualità dei propri alimentatori, e con un laboratorio di test all’avanguardia sarà possibile contribuire allo sviluppo di prodotti sempre più performanti. Le divisioni europee hanno installato il laboratorio di prova per alimentatori, basandosi soprattutto sulla precedente esperienza del laboratorio centrale situato nella sede centrale a Taipei. Cooler Master per il suo laboratorio europeo vuole assicurarsi la migliore tecnologia e apparecchiatura per i test degli alimentatori. Dopo una lunga ricerca e diverse visite e indagini presso molte aziende, Cooler Master ha deciso di equipaggiare il proprio laboratorio con prodotti di ultima generazione marchiati Yokogawa, Tektronix, Fluke e Chroma.

Gli Obiettivi
Lo scopo del laboratorio di prova è di effettuare test per mantenere e incrementare l'alta qualità degli alimentatori marchiati Cooler Master. Sono molti i fattori che influenzano la prestazione di un alimentatore, tra cui la temperatura ed il clima circostante, e quindi necessario avere un ambiente in perfette condizioni per ottenere rilevazioni precise. Cooler Master testerà l’alimentatore in Europa allo scopo di realizzare un prodotto che possa raggiungere il massimo carico ovunque nel mondo. La possibilità di intervenire tempestivamente a tutti i problemi che potrebbero verificarsi all’alimentatore, aumenterà ora anche nel continente europeo. Cooler Master effettuerà test e rileverà il problema attraverso il contatto diretto senza intermediari e subito fornirà una soluzione, questo ne aumenterà la flessibilità e dinamicità nel rapido e movimentato mondo del mercato degli alimentatori.

La Strumentazione
L'apparecchiatura a disposizione risponde perfettamente alle norme di test industriali di messa a punto ufficiale. Il laboratorio ha una fonte di corrente AC che fornisce voltaggi, frequenze e onde di seno stabili ed esatte durante il test. L’Yokogawa WT210 misura l'input dell’alimentatore, le Chroma DC-Loads 63303 & 63306 misurano l’esatto voltaggio d’uscita in diverse situazioni di carico dell’alimentatore, mentre la Tektronix Scope controlla l'aumento e la caduta della tensione, della corrente, della frequenza e il rumore dell’oscillazione di fondo. Una sonda di temperatura, inoltre, è collegata per misurare la temperatura raggiunta. La precisione multi metrica del Fluke 88845A può essere usata per sondare una singola uscita per la misura precisa del voltaggio, della corrente, della frequenza e delle onde di seno.



News Source: Cooler Master Press Release
Links


Tag: cooler  |  cooler master  |  testing


 News precedente Indice News News successiva 
30.04.2025  
GPU Caps Viewer 1.64.1.0 - NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti & RTX PRO 6000 Ready
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64.1 [Portable]
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.