giovedì 18 settembre 2025 08:20mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità NVIDIA, difetti costruttivi anche per le GeForce 8800 GT/9800GT? Ultime News
Notizia pubblicata in data: 30.08.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Se il recente report del sito The Inquirer fosse fondato, allora saremmo di fronte ad un volume preoccupante di gpu GeForce affette da un difetto costruttivo di una gravità tale da comprometterne, in genere, il corretto funzionamento in termini di stabilità e, in taluni casi, da determinarne la rottura irreversibile.

Ricordiamo che questo tema riguarda in maniera "ufficiale" alcuni chip grafici GeForce 8400M GS e GeForce 8600M GS, entrambi fabbricati a 65nm e utilizzati per l'implementazione del sottosistema grafico nei notebook. Al fine di stabilizzare il funzionamento di tali componenti, affetti da un bug che ne causa il surriscaldamento, diversi system builder di primo piano, come DELL e HP, hanno già reso disponibile una revisione del bios, frutto della collaborazione con la stessa NVIDIA, mediante la quale vengono aumentate l'incidenza del cooler e la stabilità termica.

In questo scenario si innesta il report della fonte, in accordo al quale il difetto costruttivo non sarebbe circoscritto ai soli processori grafici prodotti a 65nm, e in particolare alle GeForce mobile sopracitate, ma interesserebbe anche alcune soluzioni per desktop, ed in particolare le GeForce 8800 GT e le più recenti GeForce 9, realizzate con un processo produttivo a 55nm, attraverso la tecnica nota come "die shrink" delle versioni a 65nm.

NVIDIA, inoltre, avrebbe già corretto il problema nella catena di produzione mediante la sostituzione di un materiale utilizzato per implementare le aree conduttive dei chip; tuttavia, ai distributori non sarebbe stato richiesto di ritirare le schede grafiche difettose dal mercato, fino ad esaurimento scorte. E' chiaro che una tale politica può essere dovuta a due differenti ragioni: così facendo NVIDIA, da un lato, riduce il numero di schede restituite per difettosità (poichè non tutte possono avere/mostrare il difetto costruttivo, ndr) e, dall'altro, minimizza l'eco negativo, sull'immagine ma anche e soprattutto sulle finanzie dell'azienda, che questa problematica in ogni caso sta già generando.



Collegamenti


Tag: geforce  |  nvidia


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.