giovedì 18 settembre 2025 08:25mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Seagate annuncia il disco di rete Maxtor Central Axis Ultime News
Notizia pubblicata in data: 13.07.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Milano, 10 luglio 2008 – Per rispondere alla crescente necessità di spazio di archiviazione domestico, Seagate (NYSE: STX) presenta il disco fisso di rete Maxtor Central Axis, un’unità di archiviazione di rete che può essere sfruttata da tutta la famiglia. Quest’ultima proposta di Seagate offre un terabyte di spazio, sul quale può essere eseguito il backup di tutti i computer di casa. Oltre a funzionalità di media streaming per video, foto e musica, il nuovo disco di rete Maxtor Central Axis offre anche di un servizio di accesso remoto semplice da utilizzare, che permette di accedere facilmente e in sicurezza al contenuto memorizzato sull’unità di rete utilizzando un qualunque software per la navigazione Internet.

[Immagine ad alta risoluzione]

L’archiviazione in rete è stata limitata per molto tempo all’impiego aziendale, ma oggi sta diventando sempre più una strada percorribile anche per gli ambienti casalinghi con più di un computer. Secondo la ricerca Device Survey 2008 realizzata da Yankee Group, tra coloro che hanno acquistato un router di rete per la casa, il 75,9 per cento lo ha fatto con l’intenzione di offrire accesso a Internet a più di un computer. La necessità di queste persone è quella di condividere i dati di tutti i computer e di poterne realizzare il backup. Il disco di rete Maxtor Central Axis consente di eseguire automaticamente il backup di tutti computer presenti in casa, mettendo così al riparo importanti documenti e preziosi ricordi da infezioni virali o da guasti dei dischi fissi. In più, dato che il sistema di archiviazione è collegato al router e non formattato per uno specifico computer, è possibile archiviare i documenti e recuperarli utilizzando computer basati sia su Mac OS X sia su Windows.

"Grazie all’avvento dell’era dei contenuti digitali personali, il tempo in cui i sistemi di archiviazione esterni venivano utilizzati come semplice estensione di un disco fisso interno è ormai passato," ha detto Josh Martin, analista senior della divisione Media and Entertainment Devices di Yankee Group. "I dati della ricerca evidenziano che oltre il 41% delle persone che recentemente hanno acquistato sistemi di archiviazione esterni lo ha fatto per eseguire il backup dei dati e non per carenza di spazio sul proprio computer. E con il forte legame emotivo esistente tra le persone e le proprio foto e video sono convinto che questa tendenza non si fermerà."

Il disco di rete Maxtor Central Axis è una soluzione semplice da utilizzare e consente la condivisione di file multimediali con qualunque computer di casa, oltre che con tutti i sistemi di intrattenimento compatibili con le specifiche DLNA, come Microsoft Xbox 360 e Sony PlayStation 3. Per guardare un film, visualizzare le foto dell’ultima vacanza familiare e ascoltare musica, oggi è possibile utilizzare comodamente in soggiorno una console in rete, invece che affollarsi nello studio o nella cameretta davanti al monitor di un computer o intorno al piccolo display di un portatile. Questo sistema di archiviazione consente di riportare l’intrattenimento digitale in una stanza dove l’intera famiglia può divertirsi.

"La nostra soluzione Central Axis si installa in pochi istanti e può essere utilizzata con semplicità da tutti i componenti della famiglia. Chiunque abbia in casa una rete può trarre beneficio dalla possibilità di eseguire il backup dei propri computer e di condividere i documenti," ha detto BenHur Castor, Director of Product Line Management della divisione Consumer Solution di Seagate. "Il backup è fondamentale per estendere la vita di foto, video e altri importanti documenti oltre quella di un singolo computer. Il disco fisso di rete Central Axis mette a disposizione una soluzione completa per il backup e per la condivisione di documenti sia quando si è a casa sia quando ci si trova fuori."

Inoltre, è possibile accedere ai contenuti memorizzati sull’ unità di rete Central Axis anche quando non si è sulla rete di casa. L’accesso da remoto si effettua collegandosi con semplicità al servizio di accesso remoto e utilizzando un qualunque programma per la navigazione Internet, accedendo in sicurezza ai documenti condivisi archiviati sull’unità di rete. Non è necessaria alcuna applicazione né bisogna scaricare dei plug-in. Central Axis stabilisce una connessione sicura al servizio senza la necessità di disabilitare i firewall. Per accedere al disco con un qualunque browser Web bastano un nome utente e una password.

Il Maxtor Central Axis da1TB sarà disponibile presso i più importanti rivenditori, distributori e negozi online statunitensi, oltre che sul sito www.maxstore.com, entro luglio a un prezzo suggerito per l’utente finale di 329,99 dollari. In Europa e in Asia il prodotto verrà reso disponibile nei prossimi mesi. Per maggiori informazioni, compresi i canali di distribuzione locale e l’elenco dei rivenditori, potete visitare il sito www.maxtorsolutions.com.





News Source: Seagate Press Release
Links

Tag: disco  |  maxtor  |  rete  |  seagate


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.