giovedì 01 maggio 2025 03:21mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Motorola presenta il primo access point 802.11n tri-radio Ultime News
Notizia pubblicata in data: 17.04.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Milano, 16 Aprile 2008 - Motorola Enterprise Mobility Business annuncia il nuovo AP7131, il primo access point 802.11n tri-radio, progettato sulla base della nuova architettura "adaptive" di Motorola.

L'AP7131 è dotato di tre apparati radio 802.11n che offrono simultaneamente un accesso ad alta velocità ai client presenti in rete, supportano l'infrastruttura mesh e garantiscono una continua protezione dual-band dalle intrusioni. Attraverso uno slot di espansione, la terza connessione radio può essere abilitata per le nuove tecnologie di trasmissione 3G/4G, come WiMAX, e per la connettività WAN primaria o ridondante.

Per una migliore integrazione in ambienti dove l'estetica è un fattore rilevante, sul Motorola AP7131 può essere montata una "maschera" con antenna integrata, che è stata disegnata da Giugiaro Design e offre una soluzione perfetta per uffici di rappresentanza o strutture alberghiere.

Secondo una ricerca sponsorizzata da Motorola su un panel di 550 aziende dotate di reti wireless, il 40% ha dichiarato che nei prossimi 12 mesi implementerà la tecnologia 802.11n, mentre è raddoppiata - dall'8 al 17% del totale - la percentuale di quelle che entro lo stesso arco di tempo utilizzeranno una WLAN come rete primaria. Gartner inoltre prevede che entro il 2011 il 70% delle connessioni voce e dati sarà wireless.

Il nuovo Motorola AP7131 è stato progettato per offrire la massima flessibilità e semplicità di installazione e può essere utilizzato come access point stand-alone nelle piccole e medie aziende. In modalità "adattiva", l'AP7131 coniuga i benefici che derivano dalla gestione centralizzata con la capacità di funzionare in modo autonomo anche in situazioni di malfunzionamento degli switch wireless.

"Un access point mesh-enabled come l'AP7131 assicura le prestazioni e i livelli di sicurezza di cui hanno bisogno le aziende, a un costo che non è che una frazione di quello di un'analoga rete cablata", sottolinea Sujai Hajela, Vice President e General Manager Enterprise WLAN, Motorola Enterprise Mobility Business. "Grazie alla dotazione dei tre apparati radio, è possibile sfruttare le potenzialità della tecnologia 802.11n e raggiungere degli elevati livelli di performance per le applicazioni dati, voce e video".

Le soluzioni tradizionali suddividono l'uso dell'apparato radio tra la gestione degli accessi e la protezione dalle intrusioni, e in questo modo limitano le performance dello standard 802.11n. La presenza dei tre apparati radio elimina il "time-slicing" o la necessità di un sensore dedicato per le funzionalità di sicurezza, riducendo i costi e le complessità di gestione.





News Source: Motorola Press Release
Links

Tag: 802.11n  |  access point  |  motorola  |  tri-radio


 News precedente Indice News News successiva 
30.04.2025  
GPU Information & Monitoring Tools: GPU Shark 0.33.1 - GeForce RTX 5060 Ti Ready
AMD annuncia la video card Radeon RX 9070 GRE con GPU RDNA 4 Navi 48 XL
GPU Caps Viewer 1.64.1.0 - NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti & RTX PRO 6000 Ready
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Shark 0.33.1 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.1 [Portable]
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.