sabato 12 luglio 2025 04:27mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità OpenOffice.org 2.0 beta: annuncio ufficiale e download Ultime News
Notizia pubblicata in data: 04.03.2005
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Come sarà OpenOffice.org 2.0

Le linee guida che hanno ispirato lo sviluppo della nuova versione

Milano, 3 marzo 2005

OpenOffice.org 2.0, la versione completamente rinnovatadella suite libera per ufficio, che sarà una tra le più importanti novità nel mondo del software libero e open source nel corso del 2005, è entrato nella fase finale dello sviluppo, prima dell'annuncio della versione definitiva, che avverrà entro la primavera.

Sul sito www.openoffice.org, nella sezione Download, è disponibile la versione “beta” della suite, in più lingue compreso l'italiano, che può essere usata per familiarizzare con le nuove caratteristiche del programma, come il formato dei file Open Document XML e il nuovo modulo OpenOffice.org Base per la gestione di database. Pur essendo già iniziata l'attività di test, la versione non è ancora indicata per l'utilizzo da parte degli utenti finali, in quanto non è stata ancora completata la fase di Quality Assurance.

OpenOffice.org 2.0 rappresenta un passo in avanti significativo dal punto divista della facilità d'uso e dell'interoperabilità, e dà vita a una nuova generazione di suite per ufficio completamente svincolate dai formati proprietari dei file, a vantaggio degli utenti, siano essi individui, aziende o enti governativi. Il rilascio della beta, con le sue numerose e importanti novità, conferma ( se mai ce ne fosse stato bisogno ) il livello di qualità e affidabilità a cui è giunto il software libero.

Queste sono le linee guida che hanno ispirato lo sviluppo di OpenOffice.org 2.0:

- Riduzione del costo di interoperabilità con Microsoft Office, per abbattere in modo significativo il costo di conversione tra le due applicazioni.

- Riduzione del costo di formazione, grazie al miglioramento delle funzioni orientate all'interazione tra i due programmi e all'abbattimento dei costi di migrazione.

- Miglioramento delle prestazioni all'avviamento del programma e nelle operazioni di apertura e salvataggio dei documenti.

- Miglioramento dell'usabilità, per aumentare la produttività degli utenti e il livello di soddisfazione che deriva dall'utilizzo del prodotto.

- Miglioramento della programmabilità, per semplificare l'automazione dei compiti tipici di una suite per ufficio e rendere il programma più facile da personalizzare sulla base delle esigenze individuali.

- Miglioramento dell'integrazione con i sistemi desktop, per semplificare l'utilizzo del programma da parte di quegli utenti che già conoscono il sistema operativo e offrire una migliore interoperabilità con le altre applicazioni desktop.

OpenOffice.org 2.0 ha un aspetto diverso, più facile e immediato per chi si avvicina per la prima volta alla suite. Le modifiche riguardano la struttura dei menù, le barre degli strumenti, l'interfaccia utente, la terminologia e la disposizione delle finestre. Inoltre, è stato ridotto il numero dei movimenti del mouse necessario per eseguire le operazioni, ed è stato individuato un modello coerente per tutti i moduli di OOo senza emulare le applicazioni concorrenti.

Infine, OpenOffice.org 2.0 offre prestazioni migliori in tre aree importanti per gli utenti: il tempo necessario per l'avvio del programma, quello per l'apertura e il salvataggio dei documenti, e la velocità di visualizzazione delle immagini grafiche, e in particolare di quelle contenute nelle presentazioni. Per questo motivo, è stato completamente riscritto il modulo OpenOffice.org Impress per la gestione delle presentazioni, che adesso offre funzionalità e prestazioni significativamente migliori rispetto alla versione precedente.

PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org: http://it.openoffice.org Vola e fai volare con i gabbiani di OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!

Per informazioni: Italo Vignoli (348.5653829), stampa@openoffice.org



Collegamenti


Tag: beta  |  download  |  openoffice.org


 News precedente Indice News News successiva 
11.07.2025  
Sparkle pronta a lanciare la card factory-overclocked Arc B580 Titan OC Nox
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7832 beta
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.6: info e download
10.07.2025  
Source Code Development Editing Tools: Notepad++ 8.8.3 - x86 & x64 & ARM Ready
Free Password Manager Utilities: KeePass Password Safe 2.59 [Portable]
09.07.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20566
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.388 [Portable]
CD/DVD/Blu-ray Mastering & Burning Utilities: AnyBurn 6.5 Free Portable
08.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.0 consente anche di creare e registrare video
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 7.70.7500
07.07.2025  
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.4.1 [Portable]
Autorun Organizer 6.20 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 2.24.6 - Bug fixing release
06.07.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.5: info e download
Destiny 2: The Edge of Fate | Trailer di lancio e gallery di screenshot in 4K
ASUS prepara il lancio di Ascent GX10, un mini PC con SoC basato su NVIDIA GB200
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.18.7
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7829 beta
05.07.2025  
La PlayStation 5 Pro supporterà la tecnologia FidelityFX Super Resolution 4
La prima review comparativa della GeForce RTX 5050 rivela risultati sorprendenti
Indice delle news 
Ultimi File
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7832 beta
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20566
AIDA64 Extreme Edition 7.70.7500
NWinfo 1.4.1 [Portable]
Autorun Organizer 6.20
7-Zip 25.00
CPU-Z 2.16
Vulkan Hardware Capability Viewer 4.02
WinRAR 7.12
HWiNFO 8.28
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.