sabato 02 agosto 2025 14:50mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità GeForce 8800GTX vs Radeon X1950 XTX, primi benchmark Ultime News
Notizia pubblicata in data: 05.11.2006
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Il sito DailyTech ha pubblicato i risultati di una sessione di benchmark avente a oggetto la misurazione comparata delle prestazioni di una scheda grafica basata sulla nuova gpu GeForce 8800GTX, prodotto tecnologicamente all'avanguardia nel settore del 3D Gaming per il cui annuncio ufficiale è solo questione di giorni, e l'attuale soluzione al top della gamma di video card con processore grafico ATI, ovvero la Radeon X1950XTX.

La GeForce 8800GTX utilizzata per il testing è un sample prodotto da NVIDIA (cfr. foto seguenti), pienamente aderente al design reference di cui è autore lo stesso chip-maker americano.

[Immagine ad alta risoluzione]

L'implementazione del sample conferma in maniera sostanziale le specifiche di cui si è avuta notizia in Rete a partire da circa un mese e mezzo fa (cfr. per completezza questo documento): tra le principali citiamo il dimensionamento della memoria utilizzabile dalla gpu, che è di tipo G-DDR3 a 900MHz, pari a 768Mb, e la banda dell'interfaccia tra gpu e memoria, pari a 384 bit. Inoltre, il chip grafico opera a 575MHz. Ma è l'antialiasing a 16x, impostabile con una singola card, una delle più evidenti feature che sanciranno il successo commerciale della GeForce 8800GTX, oltre, naturalmente, al supporto per le DirectX 10 di Vista e dei nuovi giochi in arrivo.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il sample è inoltre dotato non di uno ma di due connettori per il collegamento dello SLI bridge: è chiara l'intenzione di NVIDIA di offrire all'utenza top la possibilità di realizzare sistemi basati su tre schede grafiche in SLI o, più probabilmente, su due schede in SLI interconnesse ad una physix card. L'architettura NVIDIA che permetterà l'implementazione di questa topologia ruota intorno alla linea di chip-set, non ancora annunciata, costituita dai dispositivi nForce 680i SLI (fascia alta) e nForce 650i SLI (fascia media), e capace di supportare tre slot PCI-Express x16.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il testing comparato con la Radeon X1950XTX 512Mb (prodotta da Powercolor) ha incluso l'utilizzo di una piattaforma con cpu Intel Core 2 Extreme QX6700, una motherboard con il chip-set nForce 650i SLI e 2Gb di memoria DDR2 PC2-6400. Gli applicativi di benchmark selezionati sono stati: Half Life 2: Lost Coast, Quake 4, Prey e 3DMark06.

[Immagine ad alta risoluzione]

Seguono i risultati delle misurazioni:

Fonte: DailyTech

Gli score si commentano in maniera agevole: il vantaggio di cui gode la soluzione NVIDIA, nei confronti di quello che attualmente è il prodotto ATI più veloce sul mercato, è netto, e spesso imbarazzante. In 3DMark06 è stato registrato un gap del 59%, con Half Life 2: Lost Coast, game storicamente vicino ai chip Radeon, sale al 92%. Con Quake 4 e Prey la differenza prestazionale è prossima al 60%.

La situazione pende a favore della Radeon dal punto di vista del consumo di potenza in condizioni di idle e load: tuttavia la maggiore dissipazione della GeForce è allineata perfettamente con le maggiori frequenze operative della componentistica e, dunque, con la più elevata capacità di elaborazione.

Fonte: DailyTech

In quest'ottica, il gap del 20% a favore della Radeon in condizioni di carico (o load) non è affatto un cattivo risultato per la GeForce.





Collegamenti

Tag: geforce  |  geforce 8800 gtx  |  radeon  |  x1950


 News precedente Indice News News successiva 
02.08.2025  
Sony e AMD al lavoro su 2 APU per le console PlayStation 6 home e portatile
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.279
Privacy Eraser Free 6.21.0 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
01.08.2025  
Le foto del drive SSD M.2 NVMe WD Blue SN5100 non ancora annunciato da Sandisk
Backup & Mastering Utilities: BurnAware Free 18.8 - New Enhancements
FastStone Image Viewer 8.1 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.86
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.