giovedì 18 settembre 2025 06:46mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Seagate rende noti i risultati finanziari del Q1 2007 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 31.10.2006
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

MILANO — 31 ottobre 2006 — Seagate Technology (NYSE: STX) ha annunciato entrate di 2.8 miliardi di dollari, un fatturato netto GAAP (General Accepted Accounting Principles) di 59 milioni di dollari, e guadagni diluiti per azione di 0.10 dollari per il trimestre conclusosi il 29 settembre 2006. Compresi nei 2.8 miliardi di fatturato si registrano circa 344 milioni di dollari derivati dai prodotti Maxtor. Nel fatturato netto e nei guadagni diluiti per azione sono inclusi circa 82 milioni di dollari per le spese associate direttamente all’acquisizione di Maxtor. Escludendo i costi legati all’acquisizione e le rettifiche relative alla riorganizzazione pre-esistente pari a 4 milioni di dollari, il fatturato netto non- GAAP e i guadagni diluiti per azione sono stati rispettivamente di 137 milioni di e 0.23 dollari. Nello stesso trimestre dell’anno precedente, Seagate ha registrato entrate di 2.09 miliardi di dollari, un fatturato netto GAAP di 272 milioni di dollari e guadagni diluiti per azione di 0.54 dollari.

“Seagate ha realizzato prestazioni eccellenti nel trimestre conclusosi a settembre, confermando la propria posizione di leadership in un mercato caratterizzato da una domanda di storage in continua crescita”, ha dichiarato Bill Watkins, CEO di Seagate. “Sono soddisfatto dei risultati raggiunti dall’azienda. Il processo di integrazione con Maxtor procede più rapidamente del previsto, consentendoci di completare, durante il trimestre che si concluderà a dicembre, il passaggio dei clienti verso i prodotti Seagate caratterizzati da un miglior rapporto qualità/prezzo”. “Durante quest’ultimo trimestre nei mercati notebook e desktop abbiamo assistito a una politica aggressiva dei prezzi, che, secondo il nostro punto di vista, deriva dal comportamento dei competitor sempre più incentrato nell’acquisizione di maggiori quote di mercato senza tenere in considerazione il profitto. E’ gratificante sapere che siamo riusciti a mantenere il livello di utili non distribuiti in questi mercati, e sono fiducioso nella nostra capacità di ridurre nel corso dell’anno i costi per ottimizzare il profitto. In qualità di produttore leader di hard disk, ci troviamo in una posizione di forza, grazie alla leadership di prodotto e di costi. Col tempo, prestando costantemente attenzione alla politica dei prezzi, il nostro obiettivo è quello di mantenere invariata la nostra quota di mercato attuale e di gestire di conseguenza la politica dei prezzi”.

Per ulteriori informazioni relative ai risultati finanziari per il primo trimestre dell’anno fiscale 2007 consultate l’indirizzo http://www.seagate.com/newsinfo/invest.

Politica dei prezzi

Il prezzo di vendita medio è diminuito di circa 4.00 dollari rispetto al trimestre conclusosi a giugno. Inoltre, il prezzo, che registrava un eccesso del 6% è diminuito durante l’ultimo trimestre in linea con le stime fatte all’inizio del trimestre stesso.

Previsioni di business

Per l’anno fiscale 2007, escludendo i costi relativi all’acquisizione, ma includendo i risultati delle attività di Maxtor, Seagate si aspetta entrate di 11.4-11.8 miliardi di dollari e guadagni non-GAAP diluiti per azione di 1.70-1.80 dollari. Se si includono circa 210 milioni di dollari di costi stimati relativi all’acquisizione e 18 milioni di dollari per l’estinzione anticipata dell’8% delle obbligazioni, i guadagni GAAP diluiti per azione ammonteranno a 1.35-1.45 dollari. Le entrate e i guadagni dell’azienda rettificati per l’anno fiscale 2007 rispecchiano un ambiente caratterizato da una politica dei prezzi più aggressiva, nei mercati desktop e notebook, rispetto alla fine del trimestre conclusosi a settembre, portando così a delle conseguenze sui trimestri successivi. Nella seconda metà dell’anno fiscale, Seagate potrà trarre vantaggio dai nuovi prodotti, dalle nuove opportunità di mercato e dal completamento dell’acquisizione di Maxtor. Per il trimestre di dicembre, Seagate si aspetta entrate pari a 2.8-3.0 miliardi di dollari, e guadagni diluiti per azione di 0.30-0.34 dollari, escludendo i costi relativi l’acquisizione, ma includendo i risultati delle attività di Maxtor. Secondo le previsioni, nel trimestre che si concluderà a dicembre si registrerà un impatto negativo sul margine lordo e sui guadagni di circa 30 milioni di dollari, costituito dai costi non previsti derivati dai dischi Maxtor. I guadagni GAAP diluiti per azione per il trimestre di dicembre, compresi approssimativamente 60 milioni di dollari per i costi stimati relativi all’acquisizione e 18 milioni di dollari associati all’estinzione anticipata dell’ 8% delle obbligazioni, ammonteranno a 0.17- 0.21 dollari.

Dividendo e riscatto di azioni

Il consiglio di amministrazione ha approvato un incremento del dividendo trimestrale da 0.08 dollari a 0.10 dollari per azione. L’azienda ha confermato il pagamento del dividendo trimestrale entro e non oltre il 17 novembre 2006 a tutti gli azionisti ordinari, iscritti nelle liste azionarie prima del 3 novembre 2006. Nel corso del trimestre conclusosi il 29 settembre 2006, l’azienda ha riacquistato approsimativamente 6.7 milioni di azioni ordinarie, del valore di circa 150 milioni di dollari. L’azienda dispone di circa 2.35 miliardi di dollari per un eventuale riscatto di azioni.

Per ulteriori informazioni visitate il sito: http://www.seagate.com/newsinfo/invest/financial_info



News Source: Seagate Press Release
Links


Tag: seagate


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.