martedì 16 settembre 2025 21:34mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità AMD potrebbe lanciare a gennaio 2023 tre CPU Ryzen 7000 con 3D Vertical Cache Ultime News
Notizia pubblicata in data: 04.12.2022
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

I processori AMD Ryzen 7000 attualmente sul mercato hanno introdotto nuove feature, come l'architettura "Zen 4" e il socket AM5, da un lato, e si sono dimostrati in grado di superare, e in alcuni casi eguagliare, le prestazioni delle CPU Intel Core di dodicesima generazione, nome in codice "Alder Lake", dall'altro.

Tuttavia il primato delle prestazioni, nello strategico ambito del PC gaming ma non soltanto, è ora nelle mani di Intel e dei suoi chip Core di tredicesima generazione, nome in codice "Raptor Lake".

Al fine di aumentare la competitività nel comparti, AMD starebbe lavorando per lanciare, nel corso del mese di gennaio 2023, un ulteriore step evolutivo dei processori Ryzen 7000, denominati Ryzen 7000X3D e caratterizzati dalla dotazione della 3D Vertical Cache, in maniera analoga a quanto fatto con il processore Zen 3 Ryzen 7 5800X3D.

Come già noto, la tecnologia 3D Vertical Cache prevede il posizionamento sul chiplet o CCD (CPU Core Die), che include tra l'altro i core CPU (Zen 4 nel caso dei Ryzen 7000X3D), oltre alla memoria cache L3, di ulteriore memoria cache L3 realizzata con design a stack.

In questo modo i progettisti riescono a incrementare nettamente la quantità di memoria cache L3 disponibile, e quindi le prestazioni, senza aumentare la superficie del chiplet. Per fissare le idee, nel caso del Ryzen 7 5800X3D, la cache stacked (64MB) lavora alla stessa velocità della cache on die (32MB), per cui i core CPU possono utilizzare in modalità shared 96MB di cache di terzo livello.

AMD avrebbe pianificato il lancio di tre processori Ryzen 7000X3D, di cui indichiamo di seguito la configurazione core/thread e tra parentesi tonde i possibili nomi commerciali: 16 core / 32 thread (Ryzen 7950X3D), 12 core / 24 thread (Ryzen 7900X3D) e 6 core / 12 thread (Ryzen 7700X3D o Ryzen 7800X3D).





Collegamenti

Tag: 3D Vertical Cache  |  AM5  |  amd  |  chiplet  |  gamingSetup  |  rumor  |  Ryzen 7000  |  Zen 4


 News precedente Indice News News successiva 
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Rufus 4.10 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6 configura i codec audio e video di Windows
09.09.2025  
Blender 4.5.3 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
Indice delle news 
Ultimi File
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
GPU Monitor 13.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.