giovedì 18 settembre 2025 07:01mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Intel mostra la GPU ARC Alchemist che esegue Tomb Raider a bordo di un NUC Ultime News
Notizia pubblicata in data: 19.02.2022
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intel ha condiviso una nuova immagine "teaser" dedicata alla GPU per gaming della linea ARC Alchemist, il cui arrivo sul mercato per i produttori di video card è atteso nel corso del trimestre corrente.

Più in dettaglio, nel corso del secondo trimestre dell'anno si attende la commercializzazione delle prime video card per desktop basate su GPU Alchemist, mentre le schede grafiche per workstation dovrebbero essere disponibili nel corso del terzo trimestre.

La preview recente, sebbene molto limitata in termini informativi, coincide con una foto condivisa da Raja Koduri mediante il proprio account Twitter. L'immagine condivisa dal dirigente Intel include un mini-PC Intel NUC 11 Extreme Kit (nome in codice "Beast Canyon") che esegue il videogame Tomb Raider.

Se, da un lato, non è chiarissimo quale sia il titolo della nota serie di videogiochi, dall'altro è evidente che il sistema SFF (Small Form Factor) di Intel è equiaggiato con una GPU Alchemist.

Ma non soltanto: Raja nel tweet fa rifermento esplicito alla tecnologia proprietaria XeSS, Xe Super Sampling, attraverso la quale Intel punta a rispondere per le rime a NVIDIA e AMD che da tempo hanno introdotto le soluzioni "equivalenti" denominate rispettivamente DLSS (Deep Learning Super Sampling) e FSR (FidelityFX Super Resolution).

XeSS, e naturalmente DLSS e FSR, sono soluzioni tencologiche che utilizzano sostanzialmente le potenzialità dell'AI per consentire prestazioni elevate in termini di frame rate anche in corrispondenza di risoluzione grafiche elevate.

L'idea di base è quella di far effettuare alla GPU il rendering dell'immagine a una risoluzione bassa o realtivamente bassa, ad esempio 1080p, ed elaborare (nel senso di ingrandire) i frame così prodotti, in modo da incrementare la risoluzione percepita dall'utente, che risulta più elevata rispetto a quella reale.

Come ogni teaser che si rispetti, Raja Koduri non ha fornito ulteriori indicazioni, per cui non ci resta che considerare la recentissima roadmap delle GPU Intel, che prevede ARC Alchemist nel 2022, ARC Battlemage nel 2023-2024 e ARC Celestial (con annessa transizione verso un'architettura next gen) nel 2024 e oltre.





Collegamenti

Tag: Alchemist  |  ARC  |  Beast Canyon  |  intel  |  NUC  |  Super Sampling  |  tomb raider  |  XeSS


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.