mercoledì 30 aprile 2025 12:17mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Amazon, Apple e Google riunite nel progetto Connected Home over IP Ultime News
Notizia pubblicata in data: 29.12.2019
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Un consorzio di aziende, che include i giganti Amazon, Apple e Google, ha ufficializzato di recente il progetto Connected Home over IP.

In estrema sintesi, Connected Home over IP prevede la formazione di un team congiunto che mira allo svuluppo e alla diffusione di un nuovo standard di connettività dedicato ai dispositivi utilizzati nel comparto della domotica.

Il nuovo standard viene caratterizzato dalla mancanza di royalty, al fine di aumentare la compatibilità tra i dispositivi impiegati nella domotica, e punta alla definizione di un set tecnologie di rete che usano il protocollo IP (Internet Protocol) per la interconnessione.

Oltre ai tre giganti citati in precedenza, sono coinvolti nel progetto Connected Home over IP anche i seguenti player di primo piano: IKEA, Legrand, NXP Semiconductors, Resideo, Samsung SmartThings, Schneider Electric, Signify (ex Philips Lighting), Silicon Labs, Somfy, Zigbee Alliance e Wulian.


Press Release


Seattle e Cupertino, Mountain View e Davis, California - Amazon, Apple, Google e Zigbee Alliance hanno annunciato oggi la nascita di un gruppo di lavoro che punta a sviluppare e promuovere l'adozione di un nuovo standard di connettività privo di royalty per aumentare la compatibilità fra i prodotti di domotica, con la sicurezza come colonna portante. Il gruppo di lavoro vedrà anche il contributo di aziende nel consiglio di amministrazione di Zigbee Alliance, come IKEA, Legrand, NXP Semiconductors, Resideo, Samsung SmartThings, Schneider Electric, Signify (ex Philips Lighting), Silicon Labs, Somfy e Wulian.

L'obiettivo del progetto Connected Home over IP è semplificare lo sviluppo per i produttori e aumentare la compatibilità per i consumatori. L'iniziativa nasce dalla convinzione che i prodotti di domotica per la smart home debbano essere sicuri, affidabili e facili da usare. Partendo dal protocollo IP (Internet Protocol), il progetto vuole rendere possibile la comunicazione fra dispositivi di domotica, app mobili e servizi cloud e definire un set specifico di tecnologie di rete basate su IP per la certificazione dei dispositivi.

Il gruppo di lavoro adotterà un approccio open source per sviluppare e implementare un nuovo protocollo di connettività unificato che prenderà spunto anche da tecnologie smart home già collaudate di Amazon, Apple, Google, Zigbee Alliance e altre aziende. La scelta di sfruttare queste tecnologie dovrebbe accelerare lo sviluppo del protocollo e portare più rapidamente benefici a produttori e consumatori.

L'obiettivo del progetto è fare in modo che per i produttori sia più facile realizzare dispositivi compatibili con servizi smart home e vocali come Alexa di Amazon, Siri di Apple, Assistente Google e altri. Il nuovo protocollo affiancherà e completerà le tecnologie esistenti, e i membri del gruppo di lavoro invitano i produttori a continuare a innovare utilizzando le tecnologie oggi disponibili.

Il progetto Connected Home over IP invita produttori di dispositivi, fornitori di chip e altri sviluppatori nel settore della domotica a partecipare e contribuire allo standard.

Per partecipare o ricevere aggiornamenti, visitare connectedhomeip.com.






News Source: Apple Press Release
Links

Tag: amazon  |  apple  |  Connected Home over IP  |  domotica  |  google  |  standard


 News precedente Indice News News successiva 
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Crucial Storage Executive 11.03 monitora, aggiorna e ottimizza i drive SSD
23.04.2025  
Autorun Organizer 6.10 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
Privacy Eraser Free 6.19 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
GLview (ex OpenGL Extension Viewer) 7.3.8
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
PeaZip 10.4.0 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.