giovedì 18 settembre 2025 14:05mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Volumi e revenue del comparto VR nel 2016 e le previsioni per il prossimo anno Ultime News
Notizia pubblicata in data: 16.12.2016
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

In accordo a una stima pubblicata di recente dall'agenzia TrendForce, il numero di periferiche per la VR (Virtual Reality), come PlayStation VR, Oculus Rift e HTC Vive, commercializzate nel 2016 in tutto il mondo dovrebbe essere pari a circa 2.91 milioni di unità, escludendo gli headset VR progettati per lavorare in abbinamento a un dispositivo mobile.

PlayStation VR

Nel 2017, inoltre, il comparto dovrebbe crescere ulteriormente, facendo registrare un delta positivo pari al 75% anno su anno in virtù della commercializzazione di ulteriori 5.1 milioni di device VR.

Considerando i vendor di tali dispositivi, il ruolo di top performer sia nel 2016 che nel 2017 dovrebbe essere recitato da Sony, che dovrebbe immettere sul mercato 1.5 e 2.5 milioni di periferiche VR nel 2016 e nel 2017 rispettivamente.

Oculus Rift

Subito alle spalle di Sony dovrebbe collocarsi Oculus, forte di 650.000 Rift venduti nel 2016 e capace di raddoppiare questi volumi nel 2017. La terza piazza dovrebbe essere invece occupata da HTC con l'headset Vive (460.000 esemplari venduti nel 2016 e 600.000 potenzialmente venduti nel 2017).

Sia Oculus che HTC, osserva ancora la fonte, dovrebbero lanciare nuove periferiche VR, al fine di favorire una crescita della domanda, nel periodo compreso tra il quarto trimestre del 2016 e il primo trimestre del 2017.

HTC Vive

Per quanto concerne il fatturato generato dall'intero mercato che ruota intorno alla VR, infine, esso dovrebbe essere pari a 1.9 miliardi di dollari nel 2016 e raggiungere i 22.4 miliardi di dollari entro il 2020. E la maggiore fetta di così ingenti revenue dovrebbe spettare alle aziende che proporranno prodotti legati alla VR di natura software piuttosto che di natura hardware.





Collegamenti

Tag: HTC Vive  |  Oculus Rift  |  PlayStation VR  |  sony  |  stima  |  Virtual Reality  |  VR


 News precedente Indice News News successiva 
18.09.2025  
Internet Utilities: Free Download Manager 6.30.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
Memtest86 Free Edition 11.5 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.