martedì 23 settembre 2025 11:14mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Apple prende posizione sulla vicenda dei chip A9 prodotti da Samsung e Apple Ultime News
Notizia pubblicata in data: 12.10.2015
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Apple ha preso posizione in merito alla vicenda relativa ai chip A9, che il gigante di Cupertino utilizza per la fabbricazione degli smartphone iPhone 6s e iPhone 6s Plus, attraverso una dichiarazione ufficiale pubblicata dal sito TechCrunch.

Più in dettaglio, Apple ha innanzitutto confermato che i SoC A9 sono stati fabbricati da due maker differenti, e nello specifico da TSMC e Samsung, al fine di ottenerne un quantitativo adeguato e garantire così i volumi di produzione pianificati per gli iPhone 6s e 6s Plus.

Inoltre, Apple ha sostanzialmente confermato, anche se fortemente ridimensionato, il divario prestazionale esistente tra le due versioni del chip A9 per quanto concerne il consumo di potenza e, in ultima analisi, la durata della batteria.

[Immagine ad alta risoluzione]

In relazione ai test non ufficiali condotti di recente da alcuni utenti e che avevano messo in evidenza una maggiore efficienza energetica da parte del chip prodotto da TSMC rispetto a quello di Samsung, quantificabile in un range variabile dai 6 ai 20 punti percentuali, Apple ha, da un lato, affermato che la variazione della durata della batteria, in accordo ai test effettuati internamente, è si presente ma è quantificabile in soltanto due o tre punti percentuali.

Dall'altro, il gigante di Cupertino ha osservato che la metodologia dei test condotti dagli utenti non rispecchia o rappresenta degli scenari realistici (per cui non possono essere ritenuti significativi, ndr) e che, infine, un delta pari al 2% o 3% rientra nella tolleranza ammessa per questa tipologia di prodotti (in generale non è possibile fabbricare dei chip perfettamente identici per cui i maker garantiscono che le variazioni delle specifiche dei prodotti finali rientrino in prefissate soglie di tolleranza, ndr).





Collegamenti

Tag: A9  |  apple  |  batteria  |  iPhone 6S  |  iPhone 6S Plus  |  samsung  |  test  |  tsmc


 News precedente Indice News News successiva 
21.09.2025  
AMD rilascia Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2 - Radeon RX 7700 Ready
iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max e Watch arrivano negli Apple Store
20.09.2025  
AMD introduce la video card Radeon RX 7700 per il gaming e lo streaming a 1440p
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.8: info e download
19.09.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.11.1 puoi creare un server FTP a costo zero
18.09.2025  
Internet Utilities: Free Download Manager 6.30.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
Memtest86 Free Edition 11.5 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.