mercoledì 30 aprile 2025 18:55mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Intel, slitta al 2016 il lancio del nuovo chip SoFIA con funzionalità 4G? Ultime News
Notizia pubblicata in data: 30.06.2015
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Il gigante della microelettronica Intel conferma le sue ormai storiche difficoltà in ambito mobile, manifestando un inatteso ritardo con il lancio della nuova piattaforma Sofia dedicata all'equipaggiamento delle device mobile, smartphone e tablet in primis, compatibili con le reti cellulari 4G.

Sebbene il design del chip Sofia per il 4G sia stato completato e il SoC sia pronto per il passaggio in produzione, mediante un processo a 28nm, fonti taiwanesi fanno sapere, infatti, che la produzione in volumi non è ancora partita in quanto la componente software della nuova soluzione di Intel non è ritenuta matura.

Questa problematica potrebbe far slittare il lancio commerciale della piattaforma Sofia 4G a 28nm fino alla prima parte del 2016, determinando così almeno due effetti collaterali ben poco piacevoli per Intel.

Da un lato, infatti, Intel perderebbe la possibilità di essere presente nel mercato 4G nel 2015 con una soluzione unica: per fissare le idee, al momento il chip maker statunitense propone un AP (Application Processor) Atom abbinato a un modem XMM esterno, e questa piattaforma è poco gradita ai produttori cinesi a causa del prezzo inevitabilmente alto che la caratterizza.

Senza contare che gli analisti ritengono che il business legato alle nuove reti cellulari sia destinato a crescere sensibilmente nella seconda parte dell'anno corrente.

Dall'altro lato, l'arrivo con ritardo dei chip Sofia 4G a 28nm potrebbe disturbare quello delle più evolute varianti a 14nm, che è pianificato anch'esso nel 2016, sebbene nella parte finale del prossimo anno, creando così una sorta di concorrenza interna.

Che Intel potrebbe evitare riducendo il prezzo dei suoi AP Sofia 4G a 28nm in modo da indirizzarli verso il mercato mainstream e riservando le nuove varianti a 14nm al settore high-end. Ma, evidentemente, anche in questo caso la penalizzazione del profitto sarebbe inevitabile, poichè Intel, oltre a non partecipare al business del 4G nel 2015, sarebbe anche costretta a ridurre il prezzo dei chip.



Collegamenti


Tag: 14nm  |  28nm  |  4g  |  intel  |  mobile  |  smartphone  |  SoFIA  |  tablet


 News precedente Indice News News successiva 
30.04.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
PeaZip 10.4.0 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.