mercoledì 30 aprile 2025 17:34mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità La GeForce GTX 970 di NVIDIA potrebbe avere un bug con il frame buffer Ultime News
Notizia pubblicata in data: 24.01.2015
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Colpo di scena: la GeForce GTX 970 di NVIDIA, ovvero la video card Maxwell più potente nel mercato consumer dopo la più costosa GeForce GTX 980, potrebbe essere interessata da un bug a livello hardware che comprometterebbe parzialmente l'efficienza del canale tra GPU e frame buffer nei casi in cui la scheda video venga spinta al limite dalle applicazioni che determinano un elevato consumo di risorse in termini di memoria video.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il caso è nato dalla pubblicazione dei risultati di un software di testing, Nai's Benchmark, effettuata da un utente avanzato sul forum di OverClock.net. Più in dettaglio, mediante questo applicativo sono state messe alla prova una GeForce GTX 970 e una GeForce GTX 980.

Mentre con la GeForce GTX 980 si riscontra un comportamento lineare su tutta la capacità del frame buffer, che sappiamo avere una dimensione pari a circa 4GB sia nel caso della GTX 980 che in quello della GTX 970, con quest'ultima si nota un calo delle prestazioni in termini di throughput, o banda, nel caso in cui la GPU acceda agli ultimi 500MB circa della memoria locale.

[Immagine ad alta risoluzione]

Più in dettaglio, osservando la schermata di sinistra relativa alla GeForce GTX 970, si nota un brusco calo della banda dal valore tipico di 150GB/s circa a 46.4GB/s prima e a 22GB/s poi. Nel caso della sorella maggiore, invece, emerge che, al variare del frammento di frame buffer sollecitato, la risposta resta sempre perfettamente collocata intorno ai 178GB/s.

Questa evidenza è allineata con il fenomeno del "micro stuttering" (improvvisi cali del frame rate rispetto al valore medio), denunciato da diversi utenti su numerosi forum, tra cui quello dello stesso produttore del processore grafico e, più in generale, della scheda video a livello di design reference, che si verifica con i game particolarmente stressanti per la memoria video (poichè, ad esempio, eseguiti ad altissima risoluzione e/o con impostazioni grafiche molto spinte).

NVIDIA ha sostanzialmente preso posizione sul forum ufficiale, dove il moderatore ManuelG, intervenuto sull'argomento ha affermato quanto segue: "We are still looking into this and will have an update as soon as possible". E' chiaro che un feedback di questo tipo non rappresenta alcun riconoscimento della problematica, ma nemmeno smentisce sia l'output del benchmark Nai che l'analisi degli utenti.

[Immagine ad alta risoluzione]

E' parimenti vero che un simile bug può determinare una scarsa longevità della GeForce GTX 970 nell'era del 4K. Tuttavia, il prezzo end-user del prodotto, pari a 350 euro o giù di lì a seconda del modello e dello store, potrebbe essere sufficientemente elevato da innescare una movimentazione significativa in termini di RMA, qualora NVIDIA dovesse ufficializzare il bug e qualora, come peraltro sembra, questo interesserebbe il lato hardware della card, per cui non sarebbe risolvibile con un aggiornamento del BIOS oppure del driver di periferica di alto livello.





Collegamenti

Tag: banda  |  bug  |  frame buffer  |  GeForce GTX 970  |  gpu  |  maxwell  |  Nai Benchmark  |  nvidia


 News precedente Indice News News successiva 
30.04.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
PeaZip 10.4.0 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.