giovedì 01 maggio 2025 13:09mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Foto e specifiche della card ASUS GeForce GTX 780 DirectCU II OC Ultime News
Notizia pubblicata in data: 13.06.2013
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

ASUS si appresta a lanciare, a breve, la video card GeForce GTX 780 DirectCU II OC, una soluzione di fascia alta basata su gpu NVIDIA, destinata a soddisfare pienamente le attese sia dei gamer enthusiast che degli appassionati di hardware e grafica 3D gaming-oriented in generale.

[Immagine ad alta risoluzione]

La GeForce GTX 780 DirectCU II OC di ASUS abbina a un PCB rigorosamente non aderente al design reference un cooler basato sulla tecnologia proprietaria DirectCU II. La card è una factory-overclocked dal momento che le frequenze di lavoro della gpu sono pari a 889MHz (valore di base) e 941MHz (valore massimo di boost), mentre i corrispondenti valori reference sono pari a 863MHz e 900MHz rispettivamente.

[Immagine ad alta risoluzione]

Al fine di alimentare i componenti cardine della scheda, assicurando la massima stabilità per le potenze in gioco, ASUS ha fatto ricorso a un VRM a 10 fasi implementato in accordo alla tecnologia proprietaria DIGI+. Rispetto alle soluzioni aderenti al design reference, questo VRM assicura tensioni più alte del 30% e una maggiore soppressione (159mV vs 239mV) del rumore, o delle tensioni di ripple, con l'ausilio di una batteria di condensatori al tantalio.

[Immagine ad alta risoluzione]

La stabilità operativa della GeForce GTX 780 DirectCU II OC è garantita, da un punto di vista termico, dal cooler DirectCU II. Il sistema di raffreddamento include due ventole configurate in maniera tale da smaltire l'energia termica irradiata da una struttura lamellare in alluminio minimizzando l'immissione di aria calda in prossimità degli altri componenti del PC presenti nel case.

[Immagine ad alta risoluzione]

La struttura lamellare accoglie a sua volta l'energia termica trasportata da quattro heat pipe aventi un diametro di 8mm e da una, centrale e a diretto contatto con la gpu, caratterizzata da un diametro di 10mm; quest'ultima, potendo contare su un diametro maggiore, offre naturalmente una minore resistenza al passaggio del calore ed è quindi più efficiente in fase di smaltimento rispetto alle soluzioni da 8mm. Alla parte posteriore del PCB ASUS ha applicato una piastra black-plate.

[Immagine ad alta risoluzione]

La GeForce GTX 780 DirectCU II OC di ASUS, che include un frame buffer composto da 3GB di RAM G-DDR5 che lavora a 6008MHz e scambia dati con la gpu mediante un bus a 3GB G-DDR5, è dotata, infine, di un kit di porte di uscita composto da due DVI dual-link, una HDMI e una DisplayPort.





Collegamenti

Tag: asus  |  factory-overclocked  |  GeForce GTX 780 DirectCU II OC  |  gpu  |  kepler  |  nvidia  |  video card


 News precedente Indice News News successiva 
01.05.2025  
Blender 4.4.3 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
L'app MediaInfo 25.04 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
Clean Space 709 libera spazio nei drive SSD e HDD, e protegge la privacy
30.04.2025  
GPU Information & Monitoring Tools: GPU Shark 0.33.1 - GeForce RTX 5060 Ti Ready
AMD annuncia la video card Radeon RX 9070 GRE con GPU RDNA 4 Navi 48 XL
GPU Caps Viewer 1.64.1.0 - NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti & RTX PRO 6000 Ready
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
Indice delle news 
Ultimi File
Clean Space 709
GPU Shark 0.33.1 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.1 [Portable]
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.