giovedì 18 settembre 2025 05:39mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità NVIDIA sul problema relativo allo stuttering delle GeForce 600 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 19.05.2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

NVIDIA ha ufficialmente preso posizione in merito alla problematica dello stuttering (nel lessico della computer graphics, questa terminologia indica un brusco calo del frame rate della scena grafica renderizzata dalla scheda video) che, in accordo ad un amplissimo numero di report dei consumatori mediante la pubblicazione di messaggi sui forum, stanno evidenziando le schede grafiche "Kepler" della linea GeForce 600, e quindi la GeForce GTX 670, la GeForce GTX 670 e la GeForce GTX 690, qualora l'utente, mediante il pannello di controllo del driver, attivi il V-Sync, facendolo gestire dall'applicazione.

In questo caso, infatti, con l'attivazione del V-Sync - che invero allineando il numero dei frame visualizzati nell'unità di tempo alla frequenza di refresh verticale del monitor è finalizzato a migliorare la qualità della scena grafica - il frame rate subisce dei cali improvvisi, non dovuti, tuttavia, alla mancanza di potenza di calcolo della gpu ma ad un bug del driver.

Interpellata sull'argomento dal sito Tom's Hardware, NVIDIA ha risposto come segue.


We have received reports of an intermittent v-sync stuttering issue from some of our customers. We’ve root caused the issue to a driver bug and identified a fix for it. The fix requires extensive testing though, and will not be available until our next major driver release targeted for June (post-R300). For users experiencing this issue, the interim workaround is to disable v-sync via the Nvidia Control Panel or in-game graphics settings menu.


Il chip maker ha quindi riconosciuto l'esistenza del problema dello stuttering con il V-Sync abilitato, anche se lo ha etichettato come un fenomeno di carattere non generale, e ha indicato nel driver video, e non nell'hardware, la causa dello stuttering. La fix della problematica è stata già trovata ma occorre naturalmente del tempo per concludere la fase di testing, per cui essa sarà inclusa nella prossima major release del driver video, pianificata per il prossimo mese di giugno.

NVIDIA ha indicato anche il workaround da applicare nell'attesa del rilascio, coincidente con la disabilitazione del V-Sync mediante il pannello di controllo del driver.





Collegamenti

Tag: geforce  |  nvidia  |  problema  |  stuttering


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.