giovedì 18 settembre 2025 11:08mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Con l'engine Unlimited Detail i game saranno composti da atomi Ultime News
Notizia pubblicata in data: 26.11.2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Con una intervista concessa di recente a Game Informer Bruce Dell, CEO di Euclideon, torna a parlare e a far parlare della sua azienda e, soprattutto, della tecnologia che è, ormai da diversi anni, in sviluppo presso Euclideon, ovvero il motore grafico "rivoluzionario" Unlimited Detail.

[Immagine ad alta risoluzione]

In accordo a Dell "nell'industria grafica tutti usano i poligoni per il rendering degli oggetti 3D"; Euclideon ha pensato, di conseguenza, "di costruire un convertitore poligonale". Più in dettaglio, "convertendo tramite Unlimited Detail", di cui segue una tech demo presentata alla recente GamesCom, "i poligoni in nuovi punti di tipo cloud - ovvero caricati solo quando necessario - è possibile usarne in quantità illimitata".

Ed è sostanzialmente questa l'idea alla base della tecnologia Unlimited Detail: il mondo e gli oggetti, che nel loro insieme costituiscono la scena 3D, non sono più costruiti dall'elaboratore mediante complesse combinazioni di poligoni (ne occorrono in media diverse centinaia per rappresentare un oggetto) ma piuttosto combinando un numero nettamente superiore (diversi milioni) di "atomi 3D", o "Voxel", i quali sono processati soltanto quando necessario.

[Immagine ad alta risoluzione]

La promessa, o l'obiettivo, di un engine di questo tipo coincide quindi con la possibilità di dar vita a rappresentazioni grafiche, come i video game ma non soltanto, nettamente più ricche di dettagli, più accurate e, quindi, più realistiche, potendo contare su una altissima densità di atomi, senza penalizzare le prestazioni.

[Immagine ad alta risoluzione]

O, in altre parole, Unlimited Detail vuole essere uno strumento che consenta un livello di realismo nella realtà virtuale oggi non ottenibile, o anche impensabile, con l'ausilio delle tecnologie attuali, che nell'ambito video ludico sono rappresentate ai massimi livelli dai motori grafici Unreal Engine e CryEngine, entrambi naturalmente fondati sull'approccio poligonale.

[Immagine ad alta risoluzione]

A che punto sia la fase di sviluppo dell'engine Unlimited Detail è al momento un mistero, anche se Euclideon punta al rilascio delle SDK, rivolte agli sviluppatori dei game ma non soltanto, entro la fine dell'anno corrente. Se questa tempistica fosse confermata dai fatti, sarebbe lecito a quel punto aspettarsi entro la fine del prossimo anno i primi titoli, anche se non in versione finale, basati su Unlimited Detail.





Collegamenti

Tag: engine  |  game  |  unlimited detail


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.