sabato 01 giugno 2024 08:22mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Intel lancerà la piattaforma Sandy Bridge-E per gli enthusiast Ultime News
Notizia pubblicata in data: 22.04.2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nel quarto trimestre del 2011 Intel amplierà la propria offerta collocata nella fascia del mercato consumer rivolta agli utenti "enthusiast" e agli overclocker con la nuova piattaforma Sandy Bridge-E (la lettera "E" è legata proprio all'aggettivo "enthusiast", ndr).

A rivelarlo è la seguente slide, attribuita a Intel e diffusa on line dal sito cinese XFastest; alla base della nuova piattaforma vi saranno nuovi processori, naturalmente multi-core (dotati di 4 o 6 core, più in dettaglio), con socket LGA-2011 e il nuovo chipset Intel X79 Express.

[Immagine ad alta risoluzione]

L'elite dei nuovi processori con sei core costituirà la fascia alta dell'offerta legata all'architettura "Sandy Bridge-E"; questi chip saranno probabilmente commercializzati con la denominazione di "Extreme Edition", che Intel riserva tipicamente alle sue soluzioni più performanti in relazione al mercato consumer (di conseguenza, il costo di riferimento di tali unità si collocherà intorno ai $1000). Le nuove cpu saranno facilmente overcloccabili, poichè Intel ha deciso di non bloccare i moltiplicatori della frequenza BCLK (internal Base CLocK frequency), variando i quali, e a parità di BCLK, è possibile innalzare la frequenza di clock dei core, e saranno dotati di una cache L3 pari a 15MB. La prima SKU ad arrivare sul mercato sarà caratterizzata da una frequenza di clock pari a 3.3GHz.

Altri prodotti six-core basati sul design "Sandy Bridge-E" saranno collocati invece nel segmento performance del mercato consumer. In questo caso i chip, pur conservando la feature relativa allo sblocco del moltiplicatore della BCLK, avranno un costo minore (il prezzo di riferimento in questo caso è pari a $600), dovuto alla minore frequenza di clock dei core (la prima SKU lavorerà a 3.2GHz) e alle dimensioni ridotte della cache di terzo livello, pari a 12MB.

Nel segmento performance si collocheranno anche i processori "Sandy Bridge-E" a quattro core aventi una cache L3 da 10MB e una minore predisposizione per l'overclock (al momento come Intel attuerà questa condizione non è sostanzialmente chiaro, ndr). Queste cpu saranno però ben dotate dal punto di vista della frequenza di clock impostata dal maker, che con la prima SKU ad arrivare sul mercato sarà pari a 3.60GHz; i nuovi chip, inoltre, integreranno un memory controller quad-channel (o IMC) e un hub PCI-Express 2.0 a 32 linee, che permetterà la gestione di quattro schede grafiche senza il ricorso a bridge esterni.





Collegamenti

Tag: enthusiast  |  intel  |  piattaforma  |  sandy bridge  |  sandy bridge-e


 News precedente Indice News News successiva 
31.05.2024  
L'app MediaInfo 24.05 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.73
30.05.2024  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.9.3: info e download
Samsung potrebbe anticipare la produzione dei chip con il nodo a 1nm
NVIDIA potrebbe utilizzare un design monolitico per le nuove GPU Blackwell
SyncBackFree 11.3.29.0 consente il backup e la sincronizzazione di dati e file
29.05.2024  
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver 31.0.101.5534 - F1 24 & MultiVersus Ready
Bitdefender Antivirus Free 27.0.38.163 è disponibile per il download gratuito
Windows Utilities: Microsoft Process Explorer 17.06 - Windows x86 & x84 Ready
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 2.13.1.3097
28.05.2024  
Privacy Eraser 6.7.2 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
L'utility free Password Safe 3.66.0 memorizza le password in formato cifrato
Testing & Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 7.30.6900
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.123 [Portable]
27.05.2024  
FastCopy 5.7.12 copia file e directory, e sincronizza in modalità incrementale
Free Archive Managers Utilities: 7-Zip 24.06 Final - x86, x64 & ARM64 Ready
26.05.2024  
SyncBackFree 11.3.26.0 beta consente backup e sincronizzazione di dati e file
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.20.6841 beta
System & Hardware Tools: SIW (System Information for Windows) 2024.14.3.0526
25.05.2024  
Foto | GUNNIR Arc A770 e Arc A750 Elden Ring: Shadow of the Erdtree Edition
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.73
Microsoft Process Explorer 17.06
AIDA64 Extreme Edition 7.30.6900
7-Zip 24.06
AIDA64 Extreme Edition 7.20.6841 beta
SIW (System Information for Windows) 2024.14.3.0526
NVIDIA PhysX System Software 9.23.1019
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 555.42.02 beta
Autorun Organizer 5.40
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.1.0
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.