giovedì 18 settembre 2025 07:01mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Thermaltake presenta il case gaming-oriented Level 10 GT Ultime News
Notizia pubblicata in data: 23.03.2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

A partire dal 2008 con il case modulare Spedo, per proseguire poi con la leggendaria collaborazione tra il Team di progettisti Thermaltake e quello americano della BMW, che ha portato alla nascita del Level 10 nel 2009, Thermaltake è stata l’azienda leader delle futuristiche soluzioni per case full tower portando nella nostra quotidianità chassis dall’aspetto simile ad un opera d’arte che combinano la tecnologia con l’innovazione. L’audacia di questo progetto che ha sviluppato il Level 10 come postazione di gioco estrema, ha avuto i maggiori riconoscimenti del settore (Red Dot, Taiwan Excellence, iF, G-Mark, IDEA) rendendolo così il primo case al mondo a raggiungere tali traguardi.

[Immagine ad alta risoluzione]

Oggi Thermaltake presenta Level 10 GT per dare una continuità a questo progetto così acclamato. Il Level 10 GT è stato progettato per esprimere la passione per l’estetica e per soddisfare le richieste dei giocatori e degli utilizzatori entusiasti. Gli attuali giochi e le moderne applicazioni per l’intrattenimento richiedono configurazioni hardware all’avanguardia e queste, contemporaneamente, necessitano del giusto spazio e della ventilazione più adatta. Con 5 "EasySwap Pitstops" ogni HDD/SDD ha il suo cassettino estraibile, velocemente e facilmente removibile in modalità "Hot-Plug".

[Immagine ad alta risoluzione]

Il Case Level 10 GT, con le sue 2 porte USB 3.0 poste nella sua parte superiore, permettono di trasferire dati ad altissime velocità. Caratteristiche del nuovo Level 10 GT sono le linee pulite della sua struttura esterna che ritroviamo anche al suo interno. Un innovato ed utile "cable management" permette di radunare i cavi e di posizionarli nella fessura che si trova dietro al "back plate". In questo modo l’acceso a tutti i componenti viene facilitato e la ventilazione è migliorata.

[Immagine ad alta risoluzione]

I componenti Hi-tech sono propensi a subire l’impatto del calore che ne riduce la longevità e le prestazioni. Per questo motivo l’utilizzo di un sistema di raffreddamento con quattro ventole (di cui tre sono Colourshift) crea l’ambiante ideale per sfruttare al meglio il vero potenziale dell’ hardware.

Le tre ventole "colorshift", grazie ai colori dei LED (Rosso/Blu/Verde) permettono 5 modalità di illuminazione intercambiabili. Le luci posso essere anche spente. In alternativa al sistema di raffreddamento classico è possibile utilizzare un sistema di raffreddamento a liquido. Il case, infatti, è già predisposto con appositi fori per i tubi, nella parte posteriore. Le graphics cards di ultima generazione hanno bisogno del giusto spazio perché le loro dimensioni sono cresciute considerevolmente negli ultimi anni e, se il trend dovesse proseguire, ci sarà sempre più bisogno di case adeguati. Per questo motivo Thermaltake ha progettato Level 10 GT con 37cm di spazio per permettere l’utilizzo delle schede grafiche "oversize".





News Source: Thermaltake Press Release
Links

Tag: case  |  gaming  |  gt  |  thermaltake


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.