venerdì 01 agosto 2025 02:44mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità ASUS lavora su MARS II, una card con due gpu GeForce GTX 480 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 17.07.2010
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

A pochi giorni di distanza dal lancio ufficiale da parte di ASUS della "dream vide card" Republic of Gamers (ROG) ARES, basata su due gpu di classe ATI Radeon HD 5870 integrate sullo stresso PCB (cfr. questo documento per approfondire, ndr), sono già on line le prime foto del prototipo di un'altra video card dual-gpu da sogno, indicata al momento con il significativo termine di "MARS II", poichè il sample rappresenta il successore dell'attuale MARS.

[Immagine ad alta risoluzione]

MARS II utilizza due gpu NVIDIA GeForce GTX 480 (GF100 o, per esteso, GF100-375-A3), collocate sullo stesso PCB e rappresenta quella che finora è l'unica implementazione di un prodotto con due processori grafici GF100. Come già visto in occasione di precedenti schede grafiche dual-gpu NVIDIA, anche la MARS II presenta per ogni gpu un sottosistema dedicato che include in primis VRM, frame buffer (1536MB di G-DDR5) e un bus di interfaccia a 384-bit.

[Immagine ad alta risoluzione]

I due sottosistemi sono interconnessi mediante la tecnologia SLI mentre il collegamento dell'intero circuito con il bus di sistema avviene mediante il chipset nForce 200, che lavora come un bridge.

ASUS ha curato in particolare il PCB, che è di tipo "3 oz copper layer" (ovvero lo strato di rame presente su entrambe le facce della sezione in resina del circuito stampato è quantificato in 3 once ovvero lo spessore di ogni strato è pari a 0.1mm, ndr), assicura maggiore stabilità rispetto alle soluzioni standard; il ricorso a un VRM a 8 + 2 fasi per ciascuno dei due sottosistemi delle gpu, con bobine che riducono la dissipazione della potenza elettrica, mette in evidenza la predisposizione della card per l'operatività in overclock.

[Immagine ad alta risoluzione]

La potenza elettrica viene assorbita, oltreché dal bus PCI-Express, anche da tre connettori a 8-pin.

La MARS II è compatible con la tecnologia Quad SLI, per cui è possibile installare due card di questo tipo sullo stesso sistema; al momento non si hanno informazioni sul sistema di raffredddamento che ASUS intende utilizzare. Si noti infine che quello descritto e visualizzato in precedenza è un prototipo per il quale non è stato ancora pianificato il passaggio in produzione.





Collegamenti

Tag: asus  |  card  |  due  |  geforce  |  gpu  |  gtx  |  mars


 News precedente Indice News News successiva 
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.86
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.