giovedì 18 settembre 2025 06:49mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Accedere in lettura e scrittura a NTFS usando Apple Mac OS X Ultime News
Notizia pubblicata in data: 21.03.2010
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nonostante Apple abbia notevolmente avvicinato il mondo Mac OS X al mondo Windows con il rilascio del software Boot Camp, che permette la configurazione in dual-boot di un sistema Mac, usando Mac OS X permane l'impossibilità di scrittura nella partizione creata da Boot Camp (cfr. l'immagine seguente) per l'installazione e il funzionamento di Windows, che è formattata in base al file system proprietario NTFS.

[Immagine ad alta risoluzione]

Mac OS X, infatti, analogamente a numerosi altri Sistemi Operativi *NIX-like, come Solaris o le svariate distribuzioni Linux, supporta in maniera nativa la sola lettura dei dati memorizzati in una partizione NTFS logica o fisica (implementata, ad esempio, attraverso un disco rigido esterno); di conseguenza non sono possibili le operazioni di scrittura sulla partizione Windows, il che impedisce, ad esempio, la creazione, la rimozione o la modifica dei documenti o delle foto presenti in essa, qualora si lavori in ambiente Mac OS X.

Al fine di superare questa limitazione è possibile adottare la seguente soluzione che è di natura non ufficiale e legata al mondo dell'Open Source, poichè passa attraverso l'installazione del software MacFUSE, implementato da Amit Singh, un dipendente Google, e del driver MacNTFS-3G per l'accesso in lettura e scrittura al file system NTFS.

[Immagine ad alta risoluzione]

MacFUSE è, in accordo alla denominazione, la release per Mac OS X di Filesystem in Userspace (FUSE), un modulo del kernel degli OS *NIX-like, di cui esistono implementazioni per FreeBSD, NetBSD e OpenSolaris, oltreché per le distro Linux; permette di montare la partizione NFTS, che è poi accessibile in lettura e scrittura con l'ausilio del driver MacNTFS-3G, la versione per Mac di NTFS-3G.

Il setup dei pacchetti, prima del quale è sempre consigliabile effettuare un accurato backup dei dati considerando la natura non ufficiale e non commerciale dei prodotti in gioco, prevede la decompressione degli archivi, scaricati dal Web, che contengono MacFUSE e MacNTFS-3G, e il lancio dei rispettivi eseguibili.

[Immagine ad alta risoluzione]

A valle della duplice installazione e del riavvio di Mac OS X è possibile montare e smontare la partizione NTFS di Boot Camp mediante lo strumento Disk Utility di Apple, di cui mostriamo una schermata esemplificativa.





Collegamenti

Tag: file system


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.