mercoledì 30 aprile 2025 17:49mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Intel pubblica le foto delle cpu Core i3 Clarkdale e i5 Arrendale Ultime News
Notizia pubblicata in data: 20.12.2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Saranno lanciati ufficialmente il prossimo 7 Gennaio 2010, il giorno di apertura della manifestazione dedicata ai nuovi prodotti dell'elettonica di consumo CES 2010, tuttavia Intel ha deciso di pubblicare in anticipo le foto dei processori che andranno ad ampliare la propria offerta in ambito desktop - le cpu in questo caso hanno il nome in codice "Clarkdale" - e in quello mobile - i chip in questo caso sono spesso indicati come "Arrendale" - per arrivare sul mercato con le denominazioni commerciali di Core i3 e Core i5 mobile rispettivamente.

Il processore Arrendale per desktop

[Immagine ad alta risoluzione]

In entrambi i casi si tratta di processori basati sull'architettura "Westmere" e realizzati con un processo di fabbricazione a 32nm. A differenza dei Core i5 e dei Core i7 "Lynnfield" per sistemi desktop, che vantano una architettura quad-core, i prossimi "Westmere" sono soluzioni dual-core che, per la prima volta in casa Intel, includono un core grafico, o GPU, che il marketing presenterà come "Intel HD Graphics", accanto a quello tradizionale.

Il processore Clarkdale per desktop

[Immagine ad alta risoluzione]

La GPU dei "Westmere" non permetterà il 3D Gaming ai massimi livelli e/o con i giochi più recenti. Tuttavia, sarà sufficiente per l'ambito HTPC (Home Theater PC) di fasci alta; senza contare che sarà comunque possibile arricchire una configurazione Arrendale-based o Clarkdale-based con un scheda grafica aggiuntiva, gestibile mediante una tecnica di tipo switch.

Il die dei chip Westmere

[Immagine ad alta risoluzione]

I nuovi processori "Westmere" supportano la tecnologia proprietaria Intel HyperThreading mentre per il solo Core i5 mobile è disponibile anche Intel Turbo Boost, mediante la quale viene variata la frequenza di clock di uno dei core in base al carico computazionale da gestire di volta in volta.

Il wafer dei chip Westmere

[Immagine ad alta risoluzione]





Collegamenti

Tag: arrandale  |  clarkdale  |  core  |  core i3  |  core i5  |  cpu  |  foto  |  intel


 News precedente Indice News News successiva 
30.04.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
PeaZip 10.4.0 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.