mercoledì 30 aprile 2025 19:20mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità TMSC, problemi con la produzione a 40nm. ATI e NVIDIA tremano Ultime News
Notizia pubblicata in data: 31.10.2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha recentemente rivelato di avere incontrato un nuovo problema relativo al processo di fabbricazione dei chip con l'ausilio della recente tecnologia a 40nm; tale problema, essendo critico, sta influenzando la produzione dei dispositivi in maniera significativa, dal momento che essa è stata ridotta di circa il 40%.

TSMC, attraverso una dichiarazione del suo capo supremo e amministratore delegato, ovvero il chairman e CEO Morris Chang, si è impegnata a risolvere la criticità "entro la fine del fine del trimestre corrente" (in altre parole entro la fine del 2009, ndr), e dunque sostanzialmente a breve termine. E' chiaro però che è a questo punto inevitabile uno slittamento delle consegne dei chip a 40nm, di cui TMSC ha ricevuto ingenti ordini.

I due principali clienti di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company in relazione ai prodotti a 40nm sono AMD, che proprio di recente ha lanciato la nuova linea di schede grafiche - basate su gpu a 40nm - siglata Radeon 5870, e la stessa NVIDIA, da cui si attende l'arrivo del primo chip grafico GeForce a 40nm, spesso indicato con la sigla di GT300, a Dicembre.

E' evidente che il nuovo problema incontrato dal maker taiwanense influenzerà, in maniera più o meno massiva, le proposte commerciali dei due produttori di gpu a breve e, forse, a medio termine.

A Luglio lo stesso Chang aveva fatto sapere che la produzione a 40nm era stata incrementata del 30% - 40% nel secondo trimestre del 2009; nonostante ciò, però, alcune Radeon risultavano e risultano essere articoli difficilmente reperibili sul mercato. E, a quanto pare, questo scenario non è destinato a mutare nel breve periodo.



Collegamenti


Tag: 40nm  |  ati  |  nvidia  |  problema  |  produzione  |  tmsc


 News precedente Indice News News successiva 
30.04.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
PeaZip 10.4.0 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.