giovedì 18 settembre 2025 09:40mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Enermax annuncia il box esterno Brick per HDD SATA I & II Ultime News
Notizia pubblicata in data: 10.07.2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Gessate 08-07-2009 - Gli HDD SATA da 2,5" di ultima generazione arrivano ad avere una capacità di 500 GB. Questa caratteristica, unita alle ridotte dimensioni, ha spinto un numero sempre più grande di utenti a preferire gli HDD da 2,5" a quelli da 3,5" per le operazioni di salvataggio ed immagazzinamento dati.

[Immagine ad alta risoluzione]

Questa tendenza ha portato Enermax a realizzare BRICK, un prodotto che consente di alloggiare al suo interno HDD da 2,5", garantendo al cliente la possibilità di trasportare i propri dati ed accedervi, anche se lontani dal proprio posto di lavoro.

BRICK: solidità e raffreddamento ottimali ad un costo interessante

Vi sono due fattori da tenere in considerazione quando si utilizza un HDD da 2,5": la sua scarsa resistenza agli urti e la necessità di un costante raffreddamento. BRICK offre il rimedio per entrambi i problemi. Grazie alla sua struttura esterna in alluminio ed al supporto interno in plastica, è in grado di offrire notevole robustezza e leggerezza. Inoltre le microaperture realizzate in posizione frontale garantiscono un flusso d’aria costante che permette un ottimale raffreddamento dell’ HDD.

Facilità di assemblaggio (ONE SCREW design)

L’ estrema semplicità costruttiva di BRICK lo rende utilizzabile anche da coloro che non hanno particolare dimestichezza con l’assemblaggio di componentistica informatica. Grazie al design ONE SCREW (singola vite) ed al cacciavite incluso nella confezione, si può montare l’HDD al suo interno in 4 semplicissimi passaggi, di seguito illustrati.

Collegamento USB, ed interfaccia Plug&Play

BRICK supporta HDD SATA I & II, senza limitazioni alla capacità, da 4500 a 7200 RPM. Si collega al PC mediante interfaccia USB 2.0 e non necessita di driver, grazie alla modalità di funzionamento plug&play che ne consente il riconoscimento appena viene collegato al PC. Il prodotto è compatibile con tutti i sistemi Windows (tranne Windows 95) e MAC OS dalla versione 9.x in avanti.

La tabella che segue riassume le caratteristiche tecniche del prodotto.

[Immagine ad alta risoluzione]

BRICK è disponibile presso i distributori e rivenditori ufficiali Enermax ed il costo consigliato al pubblico è di € 16,50.





News Source: Enermax Press Release
Links

Tag: enermax  |  hdd  |  sata


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.