giovedì 31 luglio 2025 15:02mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Informazioni e Release Notes del file: IsoBuster 4.6 beta Ultime News
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Modifiche / novità:
  • Aggiunto il supporto per cluster NTFS di dimensioni pari o maggiori a 128 KB. A partire da Windows 10 v1709 e Windows Server 2019 il limite massimo di 64 KB è stato incrementato a 2 MB, quindi si è reso necessario questo supporto
  • Aggiunto supporto per record multipli MFT NTFS in un singolo settore
  • Resa più veloce l'estrazione e la clonazione, in base alla velocità di lettura e scrittura, ma comunque sempre limitata dalla velocità di lettura su supporti o periferiche danneggiate
  • Aggiunto work-around per certi tipi di danneggiamenti dei dati che accadono frequentemente utilizzando determinati lettori di card USB (interni ed esterni). Sintomi tipici sono la perdita improvvisa di file e/o partizioni, ecc. Generalmente questo accade su file system FAT. I file e/o le cartelle rimanenti possono assumere nomi quali "USBC" o "USBC..". È possibile che questo sia correlato all'uso di adattatori NH92 ADATA, anche se non è certo. IsoBuster ora è in grado di identificare e compensare questi tipi di problemi al volo, in modo da potere estrarre e trovare questi file e cartelle
  • IsoBuster adesso mostra la velocità media durante l'estrazione
  • Aggiunto supporto per ISO9660 e derivati, Joliet, Rock Ridge ecc. erroneamente copiati/clonati su chiavette USB con 512 byte per blocco
  • Adesso, se si preme il pulsante destro del mouse e si tiene premuto il tasto MAIUSCOLO è possibile visualizzare un'opzione che consente di lavorare su un intervallo (Da-A) quando si esegue la -scansione della superficie- o -la ricerca di file e cartelle mancanti- o -la creazione dell'elenco dei settori con errori-
  • Adesso, se si preme il pulsante destro del mouse e si tiene premuto il tasto MAIUSCOLO è possibile visualizzare un'opzione che consente di creare un file immagine gestito o un clone che è [Vuoto]. Non viene ancora effettuata alcuna lettura e l'utente ha il pieno controllo sul tipo di completamento da effettuare o il tipo di engineering da eseguire
  • Adesso, se si preme il pulsante destro del mouse e si tiene premuto il tasto MAIUSCOLO è possibile visualizzare un'opzione che consente di mostrare la finestra di dialogo Visualizzazione settore con l'ultimo LBA di un oggetto anziché il primo LBA
Miglioramenti:
  • Vari miglioramenti alla velocità e all'utilizzo della memoria quando si analizza il file system NTFS
  • Vari miglioramenti alla velocità e all'utilizzo della memoria quando si analizzano i file system Brother-FAT e FAT
  • Vari miglioramenti alla velocità e all'utilizzo della memoria quando si analizzano ISO9660 e derivati, Joliet, Rock Ridge ecc.
  • Vari miglioramenti alla velocità e all'utilizzo della memoria quando si analizza il file system Pioneer DVR
  • Migliorata l'analisi FAT quando è disponibile solamente il settore di boot di backup
  • Ora vengono mostrati entrambi gli indirizzi FAT nella finestra di dialogo delle proprietà del file system FAT (se esistono due FAT)
  • Migliorata la funzionalità di 'debug dump' del file immagine. Viene attivato quando si richiede supporto per provare a capire e risolvere un problema
  • I suggerimenti per la ricerca ora vengono visualizzati sotto il controllo di ricerca anziché alla sua destra
  • Un oggetto (ad esempio, un file) senza dimensione (0 byte) non può avere settori non leggibili (quindi non dovrebbe essere elencato come tale, perfino se il suo indirizzo è in uno spazio non leggibile)
  • Migliorata l'identificazione della firma dei file per i formati quick time mp4, mov, 3gp, 3g2, m4a, m4b, m4p, m4v durante la ricerca di file e cartelle mancanti
  • Migliorata l'identificazione della firma dei file e l'assemblaggio dei file *.avi frammentati
  • Migliorata l'identificazione della firma dei file *.swf, *.wmf, *.pxc, *.exe, *.dwg e *.ico (ora ci sono meno probabilità di falsi positivi)
  • Aggiunta l'identificazione della firma dei file per: *.alb, *.pwm, *.pwp
  • Aggiunte ulteriori scorciatoie da tastiera, Ctrl+ e Crtl-, per leggere e mostrare i settori nella finestra di dialogo Visualizzazione settore
  • Aggiunta la possibilità di creare un file system personalizzato da una sessione con traccia singola o da una partizione USB/HDD/SSD singola
  • Aggiunto l'hot tracking sugli elementi della struttura ad albero
  • Migliora la gestione interna dei clic col pulsante destro e sinistro del mouse quando vengono effettuate più selezioni successive, ad esempio durante la ricerca
  • Cambiato il layout degli elementi popup quando si fa clic col pulsante destro del mouse, che ora ha più senso (ci vorrà un po' di tempo per abituarsi al nuovo layout)
  • Creazione dinamica degli elementi popup quando si fa clic con il pulsante destro del mouse per consentire una maggiore flessibilità in futuro
  • Aggiunti numerosi miglioramenti, modifiche e riscritture del codice/motore, poiché questo è un progetto vivo e con un numero crescente di nuove funzionalità
  • Apportati vari altri miglioramenti alla GUI
Correzioni:
  • Nessun bug conosciuto, segnalato o incontrato, quindi non sono state apportate correzioni
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.86
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.