domenica 17 agosto 2025 23:48mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità L'accelerazione del Mercury Playback Engine di Adobe Premiere Pro CS5 con le gpu NVIDIA non supportate [Pagina 2] Ultime News
Argomento: Video Editing
Data della pubblicazione: 14/07/2010
Autore: Michele Madonna
Fornitore: Hardware Setup - HWSetup.it
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Riportiamo di seguito i passi necessari per il conseguimento di una configurazione in ambiente Windows finalizzata all'esecuzione dell'applicazione Adobe Premiere Pro CS5 con il Mercury Playback Engine accelerato da una gpu NVIDIA non ufficialmente supportata.

Requisiti hardware

  • GPU NVIDIA G200 (GeForce GT 220, GeForce GT 240, GeForce GTX 250, GeForce GTX 260, GeForce GTX 275 e GeForce GTX 295)
  • GPU NVIDIA G94 (GeForce 9600 GT)
  • GPU NVIDIA G92 (GeForce 9800 GT)
  • Almeno 796MB di memoria video locale

Step 1
Spostiamoci nella directory dove abbiamo installato Adobe Premiere Pro CS5.

Step 2
Eseguiamo da linea di commando il programma GPUSniffer.exe, il cui output con una GeForce GTX 295 è il seguente:

Dalla lettura delle ultime righe visualizzate con l'utility GPUSniffer si evince che la video card, pur essendo pienamente compatibile con CUDA, non può essere selezionata dalla suite di Adobe come periferica "CUDA Ready" poiché non è presente nella lista delle schede grafiche supportate dall'applicativo.

Step 3
Cerchiamo il file denominato "cuda_supported_cards.txt" e editiamolo in modo da aggiungere il nome della nostra scheda video, recuperato dalla sezione dell'output visualizzato in precedenza inerente le feature CUDA:


CUDA device details:
Name: GeForce GTX 295 Compute capability: 1.3


Nel nostro esempio il nome da inserire nel file di configurazione è evidentemente "GeForce GTX 295".

Step 4
Salviamo le modifiche apportate al file, ricordando che siamo di fronte ad una formattazione "case sensitive".

Step 5
Apriamo il pannello di controllo dei driver NVIDIA e nella sezione "Gestisci le impostazioni 3D", clicchiamo su "Aggiungi" e selezioniamo il file "Adobe Premiere Pro.exe" dalla cartella di installazione della suite.

Step 6
Nel campo "Accelerazione Multi-schermo/GPU Miste" selezioniamo l'impostazione "Modalità prestazioni compatibilità".

Step 7
Infine, lanciamo Adobe Premiere Pro CS5 e selezioniamo "Mercury Playback Engine GPU Accelerated" come motore di rendering ("Renderer") nel gruppo di setting "Video Rendering and Playback" che è presente nel tab "General" della scheda sezione "Project Settings".

La configurazione è terminata: ora è possibile utilizzare il software Premiere Pro CS5 di Adobe in maniera ottimale dal punto di vista delle performance poichè il nostro sistema sta utilizzando la potenza di calcolo della gpu NVIDIA per accelerare il Mercury Playback Engine.







Collegamenti

 Pagina precedenteIntroduzione
17.08.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.19.1
Free & Open Source Archive Manager Software: PeaZip 10.6.1 [Portable]
16.08.2025  
SanDisk introduce la linea di SSD NVMe PC SN5100S in formato M.2 2280 e M.2 2230
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7848 beta
Wine 10.13 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.08.2025  
ASRock introduce la video card Radeon RX 9060 Challenger OC: foto e specifiche
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.1: info e download
ASUS introduce la linea di video card Dual GeForce RTX 5060 White Edition
Clean Space 713 libera spazio nei drive SSD e HDD, e protegge la privacy
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.0 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
14.08.2025  
ASUS mostra il teaser della video card GeForce RTX 5090 ROG MATRIX
Personal Backup 6.3.32.0 crea backup di file e dati anche in formato compresso
Source Code Development Editing Tools: Notepad++ 8.8.5 - x86 & x64 & ARM Ready
13.08.2025  
NVIDIA sostituisce la GeForce RTX 5090 D con la versione v2: cosa cambia?
GPU-Z 2.68.0 - GeForce RTX 5050, RTX Pro 2000, RTX 3050 for notebook Ready
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.76.05
12.08.2025  
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.30 [Portable]
ASUS lancia la video card ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition BTF
Notebook: Apple potrebbe lanciare il primo MacBook per tutti con SoC A18 Pro
FTP, FTPS, SFTP, SSH, WebDAV, Amazon S3 | Windows Clients: SmartFTP 10.0.3287
Indice delle news 
Ultimi File
PeaZip 10.6.1 [Portable]
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7848 beta
Clean Space 713
GPU-Z 2.68.0
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.76.05
HWiNFO 8.30 [Portable]
Reg Organizer 9.80
ASUS GPU Tweak III 2.0.0.1
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1014
NWinfo 1.4.2 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.