giovedì 18 settembre 2025 13:18mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Lian-Li presenta il nuovo Cabinet Tyr X500 per HTPC e Gaming Ultime News
Notizia pubblicata in data: 28.06.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Taipei, Taiwan, 27 giugno 2008Lian-Li Industrial Co. Ltd presenta il nuovo chassis midi-tower HTPC/Gaming Tyr X500. Il Tyr X500 si distingue per l’elegante fattura che combina le dimensioni compatte dei case HTPC con lo stile tradizionale dei prodotti Lian-Li. Come per il cabinet X2000, anche l’ultimo nato di casa Lian-Li è stato creato per essere collocato nel punto più in vista delle abitazioni, grazie alla forte somiglianza con le casse multimediali e al design minimalista ed accattivante. Il Tyr X500 si presenta come la migliore soluzione di HTPC e Gaming offrendo allo stesso tempo ottime prestazioni e stile senza precedenti. Di dimensioni ridotte rispetto al full tower X2000, il chassis X500 è adatto ad ambienti più piccoli, ma diversamente dai tradizionali sistemi di HTPC in commercio, supporta componenti per PC più grandi.

[Immagine ad alta risoluzione]

Lian-Li è rinomato per l’alta qualità dei suoi prodotti e il chassis Tyr X500 non fa eccezione. Gli eleganti pannelli laterali accettano 2 unità di dispositivi ottici da 5.25 pollici ed una da 3.5 pollici, accessibili sia da destra sia da sinistra, mentre la parte frontale è riservata al flusso d’aria grazie ai fori laterali e dona un aspetto molto ergonomico. Il nuovo stile consiste nell’interno completamente nero anodizzato, un pannello frontale facilmente rimovibile che copre 2 ventole d’aspirazione silenziosa da 120mm, protette dalla polvere da una copertura in nylon lavabile e rimovibile, oltre a 2 ventole da 120mm per espellere il calore dalle due aree maggiormente esposte. Nella parte in alto sono installate le entrate multimediali: 4 porte USB 2.0, 1per il Firewire (IEEE1394), 1 per E-SATA e le tradizionali porte per l’audio HD AC97. Le serrature a scatto, che non necessitano di strumenti per l’uso, sono brevettate e consentono il facile accesso all’interno sufficientemente spazioso da permettere l’alloggiamento di schede grafiche da 300mm e 4 dischi fissi. Inoltre sono state ulteriormente migliorate alcune delle innovazioni di Lian-Li, quali il pannello rimovibile per alloggiare la scheda madre con dei fori che aumentano la dissipazione del calore dalla CPU e l’aggiunta di anelli anti vibrazione, oltre alle rifiniture finemente smussate e levigate che riducono la spigolosità degli angoli e donano allo stesso tempo un aspetto di sicurezza ed eleganza.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il chassis supporta schede madri ATX e Micro-ATX, 7slot PCI, dissipatori a liquido (sono presenti dei fori per i condotti dell’acqua), 1 ventola silenziosa di scarico dell’aria da 120mm per l’area della scheda madre, 1 ventola di scarico da 120mm per la zona dei dischi fissi e dell’alimentatore, oltre al supporto per un alimentatore extra lungo grazie ad un kit di espansione. La piattaforma per l’installazione dell’alimentatore è dotata di striscioline di gomma isolanti e anti vibrazione. Per installare i dischi fissi (sono supportate 4 unità in tutto, con configurazione da 2x2) il chassis è dotato di una serie di tondini di gomma che proteggono i dischi mantenendoli fermi e neutralizzano le vibrazioni. Inoltre la presenza di fori nelle staffe per le schede PCI garantisce un maggiore flusso d’aria prevenendo il surriscaldamento.

Il case è stato progettato per assicurare la silenziosità nell’utilizzo, grazie all’impiego di speciali materiali per l’isolamento acustico e pannelli laterali costituiti di una lega di alluminio spessa 2mm che riducono la rumorosità. Per garantire la comodità e la praticità, Lian-Li ha inserito nel case anche degli anelli di gomma anti-vibrazione. L’impiego di ventole extra large da 120mm per il flusso d’aria consente di ridurre al minimo la rumorosità del sistema e di minimizzare il forte sibilo prodotto da ventole più piccole e più veloci. L’essenza dei prodotti Lian-Li si basa nell’ottima competenza del suo team di ingegneri e nello stile dal design funzionale ed elegante. La qualità e la ricercatezza nella fattura risultano nella personalizzazione che è possibile anche grazie alla linea di accessori extra in commercio dal produttore.

Per ulteriori dettagli sul case e per scoprire tutti gli optional disponibili per il chassis Tyr X500, visita il sito di Lian-Li: http://www.lian-li.com.tw/





News Source: Lian-Li Press Release
Links

Tag: cabinet  |  gaming  |  htpc  |  lian-li


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.