venerdì 01 agosto 2025 11:15mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Carrier Ethernet arriva sulle dorsali degli operatori mobili Ultime News
Notizia pubblicata in data: 10.04.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Milano, 10 aprile 2008 - Il Metro Ethernet Forum (MEF) annuncia l'iniziativa Mobile Backhaul (MBH) indirizzata agli operatori di telefonia mobile, che porta la tecnologia Carrier Ethernet - con le sue caratteristiche di economia e scalabilità - sulle dorsali delle reti di telefonia cellulare, per rispondere alla maggiore richiesta di banda e tornare a far crescere l'ARPU (average revenue per user). L'iniziativa MBH comprende una serie di eventi di interoperabilità multivendor che verranno organizzati nel 2008, insieme allo European Advanced Networking Test Centre (EANTC) e al Forum IP/MPLS.

L'iniziativa Mobile Backhaul prende spunto dal documento draft del Mobile Working Group "Service Implementation Agreement (IA) for Carrier Ethernet services in mobile operators' backhaul networks", che - una volta approvato - fornirà le specifiche standard per l'acquisto e la rivendita dei servizi di backhaul su Ethernet, comprendendo un'ampia gamma di tecnologie di accesso. L'Implementation Agreement completa le specifiche MEF 8 che definiscono i Circuit Emulation Services (CES), la tecnologia che permette di offrire servizi TDM su Ethernet - una funzionalità chiave per la transizione dalle reti TDM di vecchia generazione e le nuove reti scalabili in grado di gestire una maggiore ampiezza di banda a basso costo. Inoltre, utilizza il nuovo programma di certificazione, basato sulle specifiche MEF 18, che assicura l'integrazione e l'implementazione della tecnologia secondo gli standard.

Gli eventi mostrano una gamma di applicazioni mobili supportate da Carrier Ethernet, per dimostrare quanto Carrier Ethernet risponde alle esigenze di gestione del ritardo e delle variazioni del ritardo delle reti di telefonia cellulare. Il modello offre una dorsale di nuova generazione, e simula l'accesso degli utenti, l'aggregazione eterogenea e le reti periferiche, con la presenza di una rete "core" che usa tecnologie disparate come MPLS, T-MPLS e PBB-TE. Queste tecnologie sono interconnesse attraverso interfacce standard che consentono una comunicazione interoperabile end-to-end attraverso più architetture di rete. Le dimostrazioni comprendono chiamate telefoniche con più tecnologie, mobile TV e video on demand, servizi dati ad alta velocità e prioritizzazione della voce con i profili di ampiezza di banda del MEF, e chiamate voce senza interruzione che mostrano l'elasticità dei servizi MEF sia nelle reti "core" che in quelle aggregate.

Secondo Mike Howard, Senior Analyst di Infonetics Research, è una grande opportunità per il MEF: "Ethernet oggi rappresenta solo l'1% del fatturato per gli equipaggiamenti sulla dorsale degli operatori mobili, ma è previsto che cresca fino al 41% nel 2010 - un fatturato potenziale di 2,5 miliardi di dollari. Il costo di una linea PDH e ATM su PDH è circa due volte e mezzo rispetto a quello delle dorsali su cavo (Ethernet, DSL, PON), e l'anno scorso gli operatori mobili hanno speso più di 19 miliardi di dollari per i servizi di connettività sulla dorsale.





News Source: Metro Ethernet Forum (MEF) Press Release
Links


Tag: ethernet  |  mobile  |  operatore mobile


 News precedente Indice News News successiva 
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.86
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.