giovedì 18 settembre 2025 13:20mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità OpenOffice.org: c'è apertura al dialogo nei confronti di Microsoft Ultime News
Notizia pubblicata in data: 07.03.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Trieste, 3 marzo 2008 - L'Assemblea dell'Associazione PLIO, riunita a Bologna, ha approvato all'unanimità il bilancio 2007 e il bilancio preventivo 2008, che pone le basi per le nuove iniziative tese a sviluppare ulteriormente la penetrazione di OpenOffice.org - la più diffusa suite libera per l'ufficio, e il principale concorrente di MS Office - in Italia. I soci hanno festeggiato i 201.716 download di febbraio e i 413.611 dall'inizio del 2008, pari a quasi 6.900 al giorno, che confermano la tendenza alla crescita già evidente negli ultimi quattro mesi del 2007.

L'Assemblea ha deciso di allargare il Consiglio Direttivo a sette membri, in modo da avere una più ampia condivisione delle responsabilità (pur lasciando invariati i ruoli attuali), e di consentire l'associazione anche a enti e società. Nel corso del 2008, infatti, partiranno diverse iniziative di marketing che hanno l'obiettivo di incrementare il numero delle installazioni all'interno delle aziende, in occasione della presentazione di OpenOffice.org 3.0, la versione completamente rinnovata che introdurrà moltissime novità e aprirà un capitolo completamente nuovo nella storia del mercato delle suite per ufficio.

L'Assemblea ha infine confermato l'interesse del PLIO ad avviare un dialogo con Microsoft e gli altri stakeholder, con l'obiettivo di creare le condizioni affinché si sviluppi un processo di piena interoperabilità tra il formato ODF, supportato da OpenOffice.org e standard ISO/IEC dal 2006, e i formati supportati dalla suite per ufficio Microsoft, nella convinzione che questo faciliterebbe la vita degli utenti e potrebbe portare allo sviluppo di un percorso di convergenza tra ODF e OOXML, auspicato da più parti.

Davide Dozza, Presidente del PLIO, ha detto: "Microsoft ha accolto con interesse la nostra lettera aperta, perché il dialogo con la comunità è una tappa importante per l'interoperabilità con ODF e OpenOffice.org. L'apertura manifestata dal PLIO, però, non modifica la posizione dell'Associazione verso le criticità evidenziate nel corso del processo di standardizzazione di OOXML, elaborata dagli organi sociali ed espressa in più occasioni dal sottoscritto, Presidente e unico portavoce, anche in ambito ISO. Quello che cambia è che oggi, alla luce dell'annuncio di Microsoft, siamo disponibili a valutare i passi dell'azienda in direzione dell'interoperabilità, che sono un presupposto indispensabile per dei progressi in questa direzione e per lo sviluppo di un mercato orizzontale basato su standard aperti".



News Source: PLIO Press Release
Links


Tag: confronto  |  microsoft  |  openoffice.org


 News precedente Indice News News successiva 
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.