sabato 02 agosto 2025 06:32mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Le specifiche e i primi benchmark della gpu R600 di ATI/AMD Ultime News
Notizia pubblicata in data: 31.12.2006
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono state pubblicate sul sito Level 505 le principali specifiche della gpu R600 di ATI/AMD, di cui è attesa una prima revisione nel prossimo mese di Gennaio ed una seconda a Marzo, ed i risultati dei primi benchmark comparativi, aventi ad oggetto l'analisi prestazionale in ambiente ludico di una scheda grafica basata sul chip R600 in stato di sample engineering.

In merito alle specifiche, è possibile notare come, rispetto all'approccio che NVIDIA ha adottato per l'architettura del chip G80, l'R600 presenti un numero inferiore di unità shader unificate. Ciò non concide, però, con un minore livello di potenza a disposizione (come si evince dai benchmark che seguono), poichè gli shader del nuovo chip grafico ATI sono in grado di eseguire un maggior numero di operazioni nell'unità di tempo.

Queste le feature diffuse dalla fonte:

  • 64 4-Way SIMD Unified Shaders, 128 Shader Operations/Cycle
  • 32 TMUs, 16 ROPs
  • 512 bit Memory Controller, full 32 bit per chip connection
  • GDDR3 at 900 MHz clock speed (January)
  • GDDR4 at 1.1 GHz clock speed (March, revised edition)
  • Total bandwidth 115 GB/s on GDDR3
  • Total bandwidth 140 GB/s on GDDR4
  • Consumer memory support 1024 MB
  • DX10 full compatibility with draft DX10.1 vendor-specific cap removal (unified programming)
  • 32FP [sic] internal processing
  • Hardware support for GPU clustering (any x^2 [sic] number, not limited to Dual or Quad-GPU)
  • Hardware DVI-HDCP support (High Definition Copy Protocol)
  • Hardware Quad-DVI output support (Limited to workstation editions)
  • 230W TDP PCI-SIG compliant

Vi saranno inizialmente due revisioni di card R600 based: queste differiranno almeno per la tipologia della memoria locale, che sarà G-DDR3 a 900MHz per quella in arrivo a Gennaio, e G-DDR4 a 1.1GHz per quella pianificata a Marzo. In entrambi i casi, la banda della memoria è superiore a quella esibita dalle GeForce 8.

Le performance del sample, che è una RTM parte del processo di validazione del driver video per Windows Vista , sono state confrontate con quelle di una diretta antagonista, la GeForce 8800GTX di NVIDIA, e con quelle di una GeForce 7950GX2 e di una Radeon X1950 XTX (cfr. ad esempio le seguenti immagini, ndr).

I risultati dei benchmark pubblicati dalla fonte evidenziano un gap prestazionale a favore dell'R600 di segno costante e tale da raggiungere un massimo di circa il 40% al variare degli applicativi di test.

A questo punto non resta che attendere ulteriori riscontri e misurazioni al fine di delineare con la massima precisione possibile il reale vantaggio di quella che non è solo la prima scheda grafica DirectX 10 di AMD/ATI ma anche la prima soluzione di ATI/AMD in grado di competere e, presumibilmente superare, le card GeForce 8 di NVIDIA. Le prime card R600 based dovrebbero essere disponibili sul mercato il 22 Gennaio, ad un prezzo suggerito dal produttore, o (MSRP Price), pari a $630 e dunque tale da eguagliare quello delle GeForce 8800GTX.





Collegamenti

Tag: amd  |  ati  |  benchmark  |  gpu  |  r600  |  specifiche


 News precedente Indice News News successiva 
01.08.2025  
Le foto del drive SSD M.2 NVMe WD Blue SN5100 non ancora annunciato da Sandisk
Backup & Mastering Utilities: BurnAware Free 18.8 - New Enhancements
FastStone Image Viewer 8.1 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.86
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.