giovedì 02 ottobre 2025 21:58mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità GeForce RTX 5090, RTX 5080 e RTX 5070 pronte per il CES 2025: le specifiche note Ultime News
Notizia pubblicata in data: 09.10.2024
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Chi ha pianificato di mettere le mani, entro la fine dell'anno, su una delle schede video di nuova generazione che NVIDIA dovrebbe lanciare nell'ambito della linea probabilmente denominata GeForce RTX 50, resterà probabilmente deluso da un report proveniente dal sito wccftech.

Jensen Huang, CEO di NVIDIA

In accordo alla fonte, infatti, NVIDIA avrebbe scelto l'evento CES 2025 - che si terrà dal 7 al 10 gennario nella città di Las Vegas, Nevada (U.S.) - per annunciare le prime tre video card consumer basate su una GPU "Blackwell", ovvero le GeForce RTX 5090, GeForce RTX 5080 e GeForce RTX 5070.

Questa speculazione è sostanzialmente in linea con lo storico recente degli annunci di NVIDIA inerenti le schede grafiche, anche se in passato si è trattato di presentazioni focalizzate su un solo prodotto o una sola serie, come la serie GeForce RTX 40 SUPER al CES 2024 e la GeForce RTX 4070 Ti al CES 2023.

Per quanto concerne le specifiche provenienti dai canali non ufficiali, la GeForce RTX 5090 dovrebbe essere realizzata a partire dalla GPU siglata GB202-300-A1 (con 170 unità SM attive su un totale di 192, e 24.576 core) montata sul PCB a 14 layer PG144/145-SKU3.

La GeForce RTX 5090 dovrebbe essere equipaggiata, inoltre, con 32GB di memoria VRAM GDDR7 a 28Gbps e con un memory bus a 512-bit. Inoltre, la card dovrebbe supportare PCIe 5.0 e DP 2.1a, ed essere dotata, almeno relativamente alla versione Founders Edition, di un cooler dual-slot.

La GeForce RTX 5080 dovrebbe utilizzare, invece, la GPU GB203-400-A1 (84 SM e 10.752 core) e il PCB a 14 layer PG144/147-SKU45. In questo caso il frame buffer dovrebbe essere realizzato con 16GB di VRAM GDDR7 (con data rate che potrebbe raggiungere un valore pari a 32Gbps) e interagire con un memory bus a 256-bit.

Per la realizzazione della GeForce RTX 5070, NVIDIA, infine, dovrebbe aver optato per la GPU GB205 e il PCB PG147. Le specifiche inerenti questa card sono ancora poco definite. In termini di frame buffer, la GeForce RTX 5070 dovrebbe impiegare 12GB di GDDR7 a 28Gbps con memory bus a 192-bit.





Collegamenti

Tag: Blackwell  |  CES 2025  |  GeForce RTX 5070  |  GeForce RTX 5080  |  GeForce RTX 5090  |  nvidia  |  specifiche  |  video card


 News precedente Indice News News successiva 
02.10.2025  
SSD Management & Monitoring Utilities: Kingston SSD Manager x64 1.5.6.0
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.19.0.0
01.10.2025  
GPU Monitor 13.2 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
Privacy Eraser 6.23 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
30.09.2025  
MediaInfo 25.09 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
ScreenToGif 2.42 [Portable] consente di creare animazioni in formato gif e video
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.546 [Portable]
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
Palit annuncia le video card GeForce RTX 5050 StormX OC e RTX 5050 StormX
PureSync 8.0.3 consente anche il backup incrementale delle fotografie
27.09.2025  
Content Creation: OBS Studio 32.0.1 consente di creare e registrare video
L'utility Open Source ReShade 6.6.0 può migliorare la resa grafica dei videogame
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
Le console ASUS ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X sono disponibili in pre-order
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.281
26.09.2025  
Rufus 4.10 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
25.09.2025  
Wipe 2511 rimuove file e protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.9: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Monitor 13.2
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1007
RegCool 2.037
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.