giovedì 31 luglio 2025 15:13mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità MB ASUS A8R MVP Voltage Mod Ultime News
Notizia pubblicata in data: 21.01.2006
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Il sito VR-Zone ha pubblicato un trick che consente di ampliare il range dei valori impostabili per la tensione del core di una cpu connessa alla motherboard A8R MVP di ASUS. Ricordiamo che innalzando opportunamente questa tensione (overvolting) è possibile ottenere una stabilizzazione del processore operante in regime di overclocking: dunque il valore più elevato della frequenza di clock a cui può funzionare una cpu dipende strettamente dalla tensione di alimentazione del core di questa.

La "Voltage Mod" che vi segnaliamo è finalizzata all'innalzamento del valore massimo della tensione del core con la motherboard in oggetto, che è fissato di default dal costruttore dell'hardware a 1.52V. L'implemetazione della mod richiede la saldatura (di una estremità) di un potenziometro (o resistore a resistenza variabile) da 20kOhm a uno dei poli di un condensatore SMD, situato in prossimità del cpu socket, come indicato nella foto che segue.

Il resistore a resistenza variabile deve essere poi connesso, tramite l'altro capo, a un punto di messa a terra: in tal modo è possibile variare il punto di lavoro del condensatore SMD e, in ultima analisi, innalzare l'estremo superiore della tensione del core semplicemente diminuendo il valore della resistenza.

E' opportuno sottolineare che il valore iniziale della resistenza deve essere pari a 20kOhm, affinchè l'applicazione del componente sia invisibile al sistema: dopo il primo boot è poi possibile ridurlo in funzione del limite cercato. Inoltre, l'Hardware Monitor, presente nell'interfaccia grafica del Bios della motherboard, può essere utilizzato per misurare il valore di tensione ottenuto in seguito alla regolazione del potenziomento.

Queste informazioni sono tratte dalla fonte di seguito linkata: come al solito in presenza di tematiche legate all'overclock e/o al modding dell'hardware, non ci assumiamo responsabilità su eventuali danneggiamenti apportati dai lettori al proprio hardware.





Collegamenti

Tag: a8r mvp  |  asus  |  mod  |  motherboard  |  tensione


 News precedente Indice News News successiva 
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.86
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.