mercoledì 30 luglio 2025 20:22mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Il CEO di NVIDIA sul caso GTX 970: non permetteremo accada di nuovo Ultime News
Notizia pubblicata in data: 27.02.2015
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Jen-Hsun Huang, CEO di NVIDIA, ha pubblicato un post sul blog dell'azienda californiana attraverso il quale rende nota la posizione ufficiale della organizzazione che dirige in merito al caso che ruota intorno alla scheda video GeForce GTX 970 e, più in dettaglio, al funzionamento del suo frame buffer, a distanza di circa un mese dalla diffusione on line dei primi test non ufficiali che hanno evidenziato la risposta non lineare della memoria video della GTX 970.

[Immagine ad alta risoluzione]

In accordo a Huang, il nodo centrale che ha determinato una simile evoluzione del caso è rappresentato dalla "mancanza di chiarezza in merito alla segmentazione della memoria della GeForce GTX 970 in occasione del lancio della video card".

Il CEO di NVIDIA ha evidenziato che "tra le novità introdotte dall'architettura Maxwell vi è quella relativa alla possibilità di gestire un frame buffer da 4GB anche con GPU non al top di gamma, come quella della GTX 970".

Tuttavia, gli ingegneri di NVIDIA hanno conseguito questo obiettivo facendo inevitabilmente ricorso al compromesso rappresentato dalla diminuzione della banda in relazione agli ultimi 512MB della memoria video.

L'esistenza, quindi, di un'area di memoria in grado di evidenziare prestazioni più basse rispetto a quelle delle altre aree del frame buffer non ha preoccupato gli ingegneri poichè essi "hanno deciso di dedicarla al caricamento dei dati utilizzati con frequenza minore", e dunque tale da non determinare alcun effetto negativo sulle performance complessive.

Tuttavia questa feature tecnologica "non è stata correttamente comunicata al marketing" che, di conseguenza, ad essa non ha dato il giusto risalto, determinando quindi negli utenti l'impressione che essa fosse stata passata sotto silenzio ad arte.

Pur ribadendo che la GeForce GTX 970 e il suo frame buffer da 4GB consentono di eseguire al meglio i game di nuova generazione, che sappiamo essere in grado di offrire un livello prestazionale crescente con la quantità di memoria video disponibile (si pensi anche al gaming in ambiente 4K, ndr), Huang ha concluso assicurando che "non accadrà più un caso analogo" e che verrà fatto un "lavoro migliore in futuro".





Collegamenti

Tag: 4GB  |  ceo  |  frame buffer  |  GeForce GTX 970  |  Jen-Hsun Huang  |  marketing  |  nvidia


 News precedente Indice News News successiva 
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
22.07.2025  
FFmpeg 7.1.1 consente di elaborare i file multimediali audio e video, ed è free
ScreenToGif 2.41.5 consente di creare animazioni in formato gif e video
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.85
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.