sabato 02 agosto 2025 06:28mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Efficienza energetica record per il supercomputer Eurora con gpu Tesla Ultime News
Notizia pubblicata in data: 01.02.2013
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

NVIDIA annuncia che il supercomputer italiano Eurora, che utilizza gli acceleratori GPU NVIDIA Tesla , basati su NVIDIA Kepler, la più veloce ed efficiente architettura al mondo per l'High Performance Computing (HPC), ha stabilito un nuovo record d'efficienza energetica in ambito data center.

Il supercomputer Eurora, sviluppato e realizzato dall'italiana Eurotech, infatti, presso il CINECA di Bologna, il centro di supercalcolo più importante d'Italia, ha raggiunto i 3.150 megaflop per watt di sustained performance (Linpack)1 - un valore migliore del 26% rispetto al sistema al vertice della più recente Green500 list, la classifica mondiale dei supercomputer più efficienti al mondo.

Eurora ha raggiunto il record combinando le elevate prestazioni e i bassi consumi energetici di 128 acceleratori GPU NVIDIA Tesla K20 con il supercomputer Eurotech Aurora Tigon, equipaggiato con l'innovativa tecnologia Aurora Hot Water Cooling, che utilizza il raffreddamento diretto ad acqua calda per tutti i componenti elettrici ed elettronici del sistema HPC.

A disposizione dei membri del Partnership for Advanced Computing in Europe (PRACE) e dei principali enti di ricerca italiani, Eurora permetterà agli scienziati di condurre i loro studi più rapidamente e arrivare a nuove scoperte in un ampio raggio di discipline, tra cui la scienza dei materiali, l'astrofisica, le scienze della vita e le scienze della Terra.

"Le avanzate simulazioni computerizzate, che consentono agli scienziati di scoprire nuovi fenomeni e verificare le loro ipotesi, richiedono un'enorme potenza di calcolo, che può comportare elevati consumi energetici", ha dichiarato Sanzio Bassini, direttore del dipartimento HPC del CINECA, che ha poi concluso: "Equipaggiato con l'ultra-efficiente sistema Aurora e con gli acceleratori GPU NVIDIA, Eurora offrirà ai ricercatori europei le risorse di calcolo necessarie per studiare sistemi fisici e biologici di ogni tipo e al contempo ci permetterà di mantenere il consumo energetico del data center e i relativi costi sotto controllo."

Combinando le tecnologie delle GPU NVIDIA Tesla K20 con la tecnologia Aurora Hot Water Cooling di Eurotech, il sistema Eurora è più efficiente e compatto rispetto alle soluzioni tradizionali raffreddate ad aria. Sistemi HPC basati su architettura hardware EURORA, tra cui l'Aurora Eurotech Tigon, consentono potenzialmente di ridurre le bollette energetiche dei data center fino al 50% e ridurre il costo totale di proprietà (TCO) del 30-50%3.

Inoltre, l'utilizzo della tecnologia of Aurora Hot Water Cooling riduce o elimina la necessità di condizionamento in climi tipicamente caldi come quello italiano. L'energia termica prodotta dal sistema, infatti, può essere utilizzato per il riscaldamento di edifici, per il condizionamento o per la tri-generazione, la produzione combinata di elettricità, riscaldamento e raffreddamento.

"Gli Acceleratori GPU sono dal punto di vista energetico intrinsecamente più efficienti delle CPU, e gli acceleratori Tesla K20 ampliano considerevolmente questo divario", ha dichiarato Sumit Gupta, General Manger della Tesla accelerated computing business di NVIDIA, che ha poi proseguito: "L'efficienza energetica è diventata l'elemento determinante della potenza di calcolo. Le GPU consentono ai sistemi dei data center di ogni dimensione - dai piccoli cluster ai futuri sistemi di classe-exascale- di raggiungere i loro obiettivi in termini di performance rimanendo all'interno di bilanci energetici sostenibili."

Eurora è un "sistema prototipo" sviluppato per CINECA nell'ambito dell'iniziativa PRACE 2IP, volta a fornire infrastrutture di alta qualità e sostenibili per soddisfare le esigenze della comunità europea di utenti HPC. Eurotech è in grado di fornir anche una versione commerciale del supercomputer Eurotech Aurora Tigon. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web di Eurotech.


[Immagine ad alta risoluzione]


Italy's "Eurora" supercomputer -- which uses NVIDIA Tesla GPU accelerators based on NVIDIA Kepler, the world's fastest and most efficient high performance computing (HPC) architecture -- has set a new record for data center energy efficiency, NVIDIA today announced.

The Eurora supercomputer, built by Eurotech and deployed Wednesday at the Cineca facility in Bologna, Italy, the country's most powerful supercomputing center, reached 3,150 megaflops per watt of sustained performance(1) -- a mark 26 percent higher than the top system on the most recent Green500 list of the world's most efficient supercomputers.(2)

Eurora broke the record by combining 128 high-performance, energy-efficient NVIDIA Tesla K20 accelerators with the Eurotech Aurora Tigon supercomputer, featuring innovative Aurora Hot Water Cooling technology, which uses direct hot water cooling on all electronic and electrical components of the HPC system.

Available to members of the Partnership for Advanced Computing in Europe (PRACE) and major Italian research entities, Eurora will enable scientists to advance research and discovery across a range of scientific disciplines, including material science, astrophysics, life sciences and Earth sciences.

"Advanced computer simulations that enable scientists to discover new phenomena and test hypotheses require massive amounts of performance, which can consume a lot of power," said Sanzio Bassini, director of HPC department at Cineca. "Equipped with the ultra-efficient Aurora system and NVIDIA GPU accelerators, Eurora will give European researchers the computing muscle to study all types of physical and biological systems, while allowing us to keep data center power consumption and costs in check."

Pairing NVIDIA Tesla K20 GPUs with Eurotech's Aurora Hot Water Cooling technology, the Eurora system is more efficient and compact than conventional air-cooled solutions. HPC systems based on the Eurora hardware architecture, including the Eurotech Aurora Tigon, enable data centers to potentially reduce energy bills by up to 50 percent and reduce total cost of ownership by 30-50 percent.

In addition, the use of Aurora Hot Water Cooling technology reduces or eliminates the need for air conditioning in typically warm climates like Italy. The thermal energy the system produces can be used to heat buildings, drive adsorption chillers for air conditioning or generate tri-generation, the combined production of electricity, heating and cooling.

"GPU accelerators are inherently more energy efficient than CPUs, and Tesla K20 accelerators widen this gap considerably," said Sumit Gupta, general manger of the Tesla accelerated computing business at NVIDIA. "Energy efficiency has become the defining element of computing performance. And GPUs enable data center computer systems of all sizes -- from small clusters to future exascale-class systems -- to achieve performance goals within an economically feasible energy budget."

Eurora is a prototype system developed for Cineca under the PRACE 2IP initiative to provide a sustainable, high-quality infrastructure to meet the most demanding needs of the European HPC user community. A commercial version of the Eurotech Aurora Tigon supercomputer is also available today from Eurotech. More information is available on the Eurotech website.





News Source: NVIDIA Press Release
Links

Tag: CINECA  |  efficienza energetica  |  Eurora  |  Eurotech  |  kepler  |  nvidia  |  supercomputer  |  tesla


 News precedente Indice News News successiva 
01.08.2025  
Le foto del drive SSD M.2 NVMe WD Blue SN5100 non ancora annunciato da Sandisk
Backup & Mastering Utilities: BurnAware Free 18.8 - New Enhancements
FastStone Image Viewer 8.1 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.86
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.