lunedì 22 settembre 2025 16:58mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità La crisi dei netbook condiziona la roadmap delle cpu Intel Atom Ultime News
Notizia pubblicata in data: 05.09.2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

La crisi dei netbook, e degli equivalenti in ambito desktop, ovvero i nettop, sta fortemente condizionando anche i processori che Intel ha progettato e commercializzato per l'equipaggiamento di tali sistemi, gli Atom.

[Immagine ad alta risoluzione]

Infatti, sebbene siano adottati anche per sistemi embedded, tablet e smartphone, gli Atom sono chip progettati e utilizzati principalmente per l'assemblaggio dei netbook che, insieme ai nettop, rappresentano i reali ambiti applicativi di tali cpu, considerando anche i volumi commerciali in gioco.

Tuttavia Asustek e Acer, ovvero i primi due vendor di netbook nel mercato mondiale, hanno deciso di lasciare tale business dopo aver smaltito le scorte di Eee PC (Asustek), oppure non hanno messo in cantiere alcun nuovo progetto in ambito netbook (Acer), segnale questo che preannuncia la fine della vita commerciale di tali prodotti.

Jerry Shen, CEO di Asustek, ha fatto sapere di recente che la propria azienda cesserà la produzione di netbook, peraltro basati sulle cpu Atom, a causa dell'impatto che sul mercato possono vantare sia i tablet PC che i notebook tradizionali; inoltre, Shen ha notato che si è rivelata minore del previsto la domanda rivolta ai netbook proveniente dai mercati emergenti.

Di conseguenza, Asustek sta spingendo per sostituire i suoi Eee PC con i Transformer con display da 10-inch. Anche Micro-Star International (MSI) non ha conseguito i risultati sperati con i suoi prodotti Atom-based, per cui non ha pianificato alcuna evoluzione delle soluzioni attuali.

Senza contare che l'imminente arrivo nel mercato consumer di Windows 8, un OS particolarmente votato ad esaltare le funzionalità dei sistemi basate su touch-screen e ottimizzato per le risoluzioni elevate, non può certamente essere visto come un evento favorevole alla penetrazione dei netbook. Anzi, può determinare un brusco calo dei prezzi di tali prodotti, prima del phase-out.

Gli stessi ODM con sede a Taiwan, ovvero Pegatron Technology e Compal Electronics, che producono netbook commercializzati poi con altri brand, stanno risentendo del fenomeno e sono pronti a registrare una consistente diminuzione degli ordinativi.

In accordo alla fonte, i processori Intel Atom N2800 e N2600 per netbook e Atom D2700, Atom D2500 e Atom D2550 per nettop nell'ultimo trimestre del 2012 saranno immessi sul mercato in quantità minore del 50% rispetto al trimestre precedente. Mentre le cpu della linea Atom saranno ancora utilizzate da Intel e pochi vendor, gli Atom D andranno gradualmente in phase-out.





Collegamenti

Tag: atom  |  intel  |  netbook  |  nettop  |  tablet


 News precedente Indice News News successiva 
21.09.2025  
AMD rilascia Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2 - Radeon RX 7700 Ready
iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max e Watch arrivano negli Apple Store
20.09.2025  
AMD introduce la video card Radeon RX 7700 per il gaming e lo streaming a 1440p
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.8: info e download
19.09.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.11.1 puoi creare un server FTP a costo zero
18.09.2025  
Internet Utilities: Free Download Manager 6.30.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
Memtest86 Free Edition 11.5 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.