mercoledì 30 luglio 2025 20:20mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Quinto compleanno di OpenOffice.org Ultime News
Notizia pubblicata in data: 13.10.2005
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

13 Ottobre 2005 – Cinque anni fa, il 13 ottobre 2000, la comunità OpenOffice.org – appena costituita – ha fornito il primo accesso pubblico al codice sorgente donato da Sun Microsystems. A partire da quel momento, la popolarità e le funzionalità della suite libera e open source OpenOffice.org sono cresciute in modo esponenziale e hanno avuto un impatto significativo sia sulla comunità Open Source sia sugli utenti di suite di produttività per ufficio, in ogni parte del mondo.

Il quinto anniversario coincide con il lancio di OpenOffice.org versione 2.0 (giunto alla seconda Release Candidate), la nuova generazione di software libero e open source per l'ufficio. Essa dimostra – in modo tangibile – l'impegno e le capacità professionali della comunità OpenOffice.org, che è riuscita a sviluppare un software affidabile e ricco di funzionalità, che soddisfa e va addirittura oltre le esigenze degli utenti.

Secondo Tim Bray, Director of Web Technologies di Sun: "OpenOffice.org 2.0 è un prodotto importante, e il quinto anniversario sottolinea il fatto che non si tratta di una nuova tecnologia. Oggi, è finalmente possibile effettuare il lavoro d'ufficio senza dover pagare la licenza d'uso dello strumento, e senza che la proprietà dei contenuti sia condizionata da un formato dei documenti che appartiene a chi ha sviluppato il software. OpenOffice.org 2.0 rende obsoleta qualsiasi altra impostazione del lavoro d'ufficio".

La suite OpenOffice.org viene distribuita con licenza LGPL (GNU Lesser General Public Licence), che garantisce agli utenti la libertà di usarla, migliorarla, modificarla e ridistribuirla, e al mercato la disponibilità gratuita di una suite per ufficio affidabile, aggiornata e facile da usare.

I cinque anni di storia della suite non sono serviti solamente a migliorare il software, ma anche a far crescere e strutturare la comunità, con la creazione di un Community Council e di un Engineering Steering Committee, che hanno il compito di migliorare la comunicazione e la trasparenza all'interno di una tra le più grandi e complesse tra le comunità open source. E' anche esploso il numero degli sviluppatori, con oltre 660 firmatari del Joint Copyright Assignment, un meccanismo sviluppato per assicurare la continuità del codice sorgente.

Il principale sponsor del progetto OpenOffice.org è Sun Microsystems, a cui si sono affiancate nel corso degli anni Novell, Red Hat, Debian, Propylon e Intel. Inoltre, un nutrito gruppo di volontari garantisce la gestione di attività fondamentali come la localizzazione, il marketing e la documentazione.

Un altro risultato importante che deriva dal lavoro della comunità è la progettazione e la ratifica dell'Open Document Format for Office Applications (OpenDocument) da parte dell'OASIS, il consorzio internazionale per lo sviluppo e la ratifica degli standard per l'e-Business. Questo formato dei documenti è basato sul formato XML dei file sviluppato e perfezionato dalla comunità OpenOffice.org, che – dopo cinque anni di utilizzo quotidiano – è diventato particolarmente solido e affidabile, al punto da poter essere sottoposto all'ISO (International Standards Organization). Il formato OpenDocument può essere usato da qualsiasi applicazione per l'ufficio senza alcun vincolo di proprietà e senza accordi di licenza, con la garanzia che tutti i documenti potranno essere sempre visualizzati, modificati e stampati.

Cinque anni, e un futuro ancora tutto da scoprire.





Fonte: Comunicato Stampa di OpenOffice.org
Collegamenti

Tag: openoffice.org


 News precedente Indice News News successiva 
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
22.07.2025  
FFmpeg 7.1.1 consente di elaborare i file multimediali audio e video, ed è free
ScreenToGif 2.41.5 consente di creare animazioni in formato gif e video
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.85
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.