sabato 01 giugno 2024 09:25mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Dettagli sulla piattaforma AMD Deccan e le APU Wichita e Krishna Ultime News
Notizia pubblicata in data: 16.08.2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono on line alcune slide, attribuite ad AMD, mediante le quali sono presentate alcune feature della piattaforma per sistemi low-power di nuova generazione firmata AMD, il cui nome in codice è "Deccan". La nuova soluzione, che è finalizzata, dal punto di vista commerciale, a contrastare i prodotti Atom di Intel e Nano di VIA, spingerà in phase-out gli attuali sistemi a basso consumo basati sulle APU "Zacate" e "Ontario", le quali sono prodotte con un processo di fabbricazione in tecnologia a 40nm.

[Immagine ad alta risoluzione]

La piattaforma "Deccan" includerà le APU, prodotte con tecnologia a 28nm, denominate "Wichita" e "Krishna"; le prime saranno indirizzati a sistemi desktop di tipo ULV (Ultra Low VOltage), mentre le seconde ai netbook.

[Immagine ad alta risoluzione]

Come nel caso delle APU attuali, le prossime "Wichita" e "Krishna" includeranno dei core x86-64 (il cui numero sarà pari a quattro nello specifico, ndr), un controller della memoria (DDR3-1600 Ready) e una gpu di classe Radeon. Tuttavia AMD, sfruttando il livello di integrazione più spinto, pari appunto a 28nm, è riuscita a integrare, nello stesso chip, oltre ai quattro core di cui sopra, anche il circuito Fusion Controller Hub (o FCH in breve, una sorta di chipset per le APU di AMD, le cui funzionalità sono comunque molto ridotte rispetto a quelle di un classico northbridge, essendo in parte assolte dalla APU, ndr).

[Immagine ad alta risoluzione]

Ne consegue che le APU Wichita e Krishna sono destinate a divenire i primi SoC (System On Chip) al mondo basati su core x86; ma non solo, dal momento che le motherboard compatibili con tali APU non includeranno chipset, o in ogni caso chip di grandi dimensioni, oltre all'APU, o SoC, appunto.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il lancio della piattaforma "Deccan" con le sue APU "Wichita" e "Krishna" è stato pianificato da AMD per il 2012.





Collegamenti

Tag: amd  |  apu  |  krishna  |  piattaforma


 News precedente Indice News News successiva 
31.05.2024  
L'app MediaInfo 24.05 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.73
30.05.2024  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.9.3: info e download
Samsung potrebbe anticipare la produzione dei chip con il nodo a 1nm
NVIDIA potrebbe utilizzare un design monolitico per le nuove GPU Blackwell
SyncBackFree 11.3.29.0 consente il backup e la sincronizzazione di dati e file
29.05.2024  
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver 31.0.101.5534 - F1 24 & MultiVersus Ready
Bitdefender Antivirus Free 27.0.38.163 è disponibile per il download gratuito
Windows Utilities: Microsoft Process Explorer 17.06 - Windows x86 & x84 Ready
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 2.13.1.3097
28.05.2024  
Privacy Eraser 6.7.2 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
L'utility free Password Safe 3.66.0 memorizza le password in formato cifrato
Testing & Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 7.30.6900
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.123 [Portable]
27.05.2024  
FastCopy 5.7.12 copia file e directory, e sincronizza in modalità incrementale
Free Archive Managers Utilities: 7-Zip 24.06 Final - x86, x64 & ARM64 Ready
26.05.2024  
SyncBackFree 11.3.26.0 beta consente backup e sincronizzazione di dati e file
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.20.6841 beta
System & Hardware Tools: SIW (System Information for Windows) 2024.14.3.0526
25.05.2024  
Foto | GUNNIR Arc A770 e Arc A750 Elden Ring: Shadow of the Erdtree Edition
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.73
Microsoft Process Explorer 17.06
AIDA64 Extreme Edition 7.30.6900
7-Zip 24.06
AIDA64 Extreme Edition 7.20.6841 beta
SIW (System Information for Windows) 2024.14.3.0526
NVIDIA PhysX System Software 9.23.1019
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 555.42.02 beta
Autorun Organizer 5.40
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.1.0
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.