mercoledì 30 luglio 2025 20:14mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Enermax lancia il case Spider con alimentatore Cyclops da 405W Ultime News
Notizia pubblicata in data: 07.04.2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Gessate, 6 aprile 2009 - Enermax presenta il nuovo Case Mid Tower Spider con alimentatore Cyclops da 405W incluso.

[Immagine ad alta risoluzione]

Compatto ed Elegante
Sui lati della mascherina frontale, dal design piacevolmente arcuato, sono state ricavate apposite aperture che facilitano il raffreddamento del PC permettendo di convogliare all'esterno l'aria calda presente nel sistema. Nella parte inferiore del pannello frontale si trovano i pulsanti di Reset e Accensione/Spegnimento; quest'ultimo è retroilluminato da LED di colore Crystal Blue. Appena sopra, coperti da pannellino protettivo, ci sono le 2 porte USB 2.0, gli ingressi/uscite Audio (supporto per standard AC 97 ed Intel HD Audio 5.1 e 7.1 ). Sul pannello frontale vi è poi un alloggiamento da 3,5"per Unità FDD e quattro coperture drive Bay da 5.25" (di cui due con sistema flip ) per il montaggio di unità ottiche o pannellini multifunzione.

[Immagine ad alta risoluzione]

Solidità e facilità di montaggio
Il corpo del case è realizzato interamente in Acciaio al fine di garantire notevole solidità al prodotto. L'alloggiamento per i drive Bay, sia da 3.5" che da 5.25" è stato rinforzato. Si possono alloggiare 4 unità ottiche da 5.25" e ben 7 unità da 3.5" di cui 6 HDD (interni) ed un'unità FDD esterna. Il formato di scheda madre che può essere alloggiato è ATX o Micro ATX. Grazie alla presenza di ben 7 slot di espansione è notevole la possibilità di montaggio di schede aggiuntive PCI. Gli slot ed i drive bay presenti sono montabili senza l’ausilio di alcun attrezzo, facilitando così eventuali operazioni di assemblaggio o riparazione.

[Immagine ad alta risoluzione]

Grande attenzione alla dissipazione del calore.
Oltre alle aperture praticate sulla mascherina del pannello frontale, Spider offre la possibilità di montare due ventole di diametro compreso fra 8 e 12 cm., una sul pannello frontale ed una su quello posteriore. Il pannello laterale include il condotto Air Duct per il raffreddamento CPU secondo quanto previsto dalle specifiche Intel CAG v1.1.

Powered by Enermax
Spider include al suo interno un alimentatore Enermax Cyclops da 405W. Adatto per l'impiego su sistemi Multi Core - Intel Core 2 Duo/Quad ed AMD Athlon 64X2, Phenom X3 ed X4 - il prodotto offre un sistema di protezione completo contro le seguenti tipologie di guasti : OVP(protezioni da sovratensioni), OCP (protezioni da sovracorrente), OPP (protezioni da eccessivo assorbimento in termini di potenza), SCP (protezione da corto circuiti). Grazie al controllo intelligente della ventola, la silenziosità è garantita anche in situazioni di carico elevato, permettendo così di lavorare nel massimo silenzio.





News Source: Enermax Press Release
Links

Tag: alimentatore  |  case  |  enermax  |  spider


 News precedente Indice News News successiva 
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
22.07.2025  
FFmpeg 7.1.1 consente di elaborare i file multimediali audio e video, ed è free
ScreenToGif 2.41.5 consente di creare animazioni in formato gif e video
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.85
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.172.08
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.