giovedì 18 settembre 2025 02:50mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Tutorial sulla ottimizzazione del driver ForceWare [Pagina 3] Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 28/05/2006
Autore: Enrico Lavezzi
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

OVERCLOCK DELLA SCHEDA VIDEO

Dopo aver accettato i termini del contratto di licenza per l'utilizzo delle funzioni del Pannello di Controllo (cfr. figura 8), che riguardano l'alterazione delle frequenze di clock o overclock dell'hardware, ci si trova di fronte alla scheda con le frequenze operative del processore grafico e della memoria RAM integrata sul PCB della GeForce (cfr. figura 9).

Figura 8

Per abilitare la possibilità di overclock è necessario innanzitutto selezionare "Overclock manuale" (cfr. figura 9). Cliccando sul pulsante "Rileva frequenze ottimali" viene avviato un test automatico che rileva le frequenze di clock massime impostabili per la scheda video. Con un click sul pulsante "Prova modifiche" viene invece invocata la verifica della compatibilità delle frequenze selezionate con l'hardware a disposizione. Se l'esito del controllo è positivo, spuntando la voce "Applica automaticamente queste impostazioni all'avvio", il regime di overclock selezionato viene reso permanente fino a successive modifiche. Si consiglia fortemente di non impostare frequenze maggiori di quelle rilevate dal test automatico

Figura 9

Per accedere ad ulteriori funzionalità di tweaking per una scheda GeForce è necessario modificare il registro di configurazione di Windows - relativamente alle impostazioni del driver video - aggiungendo (o aggiornando) il valore "CoolBits" con il dato decimale "00000003" nella chiave di registro [HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\ NVIDIA Corporation\ Global\ NVTweak]. Nella nostra sezione dedicata ai tweaker è presente l'archivio Coolbits 3D 3.0 che include il file coolbits3d da aggiungere al registro per l'editing veloce del registro che evita l'intervento manuale.

Con l'ausilio di CoolBits è possibile accedere alle "Impostazioni Direct3d aggiuntive": il controllo "Fotogrammi max. con rendering preventivo" (cfr. figura 10) permette di stabilire quanti fotogrammi elaborare e caricare in memoria nella fase preliminare alla visualizzazione vera e propria. In genere impostando a 0 questo setting si ottengono i migliori risultati in fatto di prestazioni: il guadagno è più evidente in presenza di giochi di ultima generazione, come Oblivion, che richiedono un ingente quantitativo di memoria video libera.

Figura 10

 Pagina precedentePagina successiva
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.