![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 93 di 358
AMD rilascia Radeon Adrenalin 2020 20.5.1 - Windows May 2020 Update Ready |
AMD ha rilasciato la versione 20.5.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2020 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e Windows 10 (edizioni a 64-bit), che include un nuovo driver video la cui versione è pari a 20.10.17.01.
Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2020 Edition introduce il supporto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Monitoring Utilities: Open Hardware Monitor 0.9.5 - NET Framework Ready |
Open Hardware Monitor è una utility in versione freeware dotata di un ampio set di funzionalità di monitoring dell'hardware.
Più in dettaglio, Open Hardware Monitor si interfaccia con i sensori della temperatura della cpu e della motherboard; inoltre, fornisce informazioni relative alle tensioni nei punti fondamentali del PCB, alla velocità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le frequenze di clock dei Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT |
Potrebbero già essere on line le specifiche inerenti alcune frequenze di clock dei nuovi processori Ryzen di terza generazione, il cui lancio è indicato come "Matisse Refresh", denominati dal marketing Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT.
Più in dettaglio, in accordo al post di un utente del forum del sito ChipHell, AMD dovrebbe...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Monitoring Utilities: Open Hardware Monitor 0.9.4 - Intel Comet Lake-S Ready |
Open Hardware Monitor è una utility in versione freeware dotata di un ampio set di funzionalità di monitoring dell'hardware.
Più in dettaglio, Open Hardware Monitor si interfaccia con i sensori della temperatura della cpu e della motherboard; inoltre, fornisce informazioni relative alle tensioni nei punti fondamentali del PCB, alla velocità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD lancerà anche i Ryzen 3850X e Ryzen 3750X oltre al chipset B550? |
Sono on line le denominazioni commerciali di due nuove APU nell'ambito della linea Ryzen 3000. Si tratta, più in dettaglio, dei processori Ryzen 3750X e Ryzen 3850X, che AMD potrebbe lanciare subito dopo l'annuncio ufficiale delle motherboard basate sul chipset B550, atteso per il giorno 16 giugno 2020.
E' questo il dato saliente che emerge...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD Ryzen Overclocking & Tuning Tools: DRAM Calculator for Ryzen 1.7.3 |
DRAM Calculator for Ryzen è una applicazione in versione freeware dedicata all'overclocking delle piattaforme hardware che includono un processore Ryzen di AMD.
Più in dettaglio, DRAM Calculator for Ryzen presenta all'utente la configurazione ottimale dei timing relativi alla memoria RAM, fornendo una indicazione che consente di massimizzare...![]() |
Continua a leggere ![]() |
In calo il prezzo del Ryzen 9 3900X per sfidare Core i9-10900K e Core i7-10700K |
In risposta al lancio commerciale, da parte di Intel, dei processori Core di decima generazione per desktop, o in breve Comet Lake-S, effettuato ieri, AMD avrebbe deciso di ridurre il prezzo dei suoi Ryzen di terza generazione collocati nella fascia alta del mercato.
Più in dettaglio, AMD avrebbe optato per effettuare il taglio del prezzo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Leaked Benchmark: Intel Core i9-10900K vs AMD Ryzen 9 3950X vs Ryzen 9 3900X |
Nonostante il divieto di Intel, il sito in lingua cinese TecLab ha già pubblicato una review del processore Comet Lake-S per desktop denominato Core i9-10900K, una soluzione a 10 core e 20 thread che rappresenta la CPU flag-ship tra i chip della linea Core di decima generazione.
Cinebench R20
Le prestazioni del processore Core i9-10900K...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Display Driver Uninstaller 18.0.2.5 rimuove i driver delle GPU AMD e NVIDIA |
Display Driver Uninstaller, o in breve DDU, è una utility in versione freeware dedicata alla disinstallazione dei driver di configurazione delle schede video basate su una GPU prodotta da AMD, NVIDIA o Intel.
Rispetto alla funzionalità di disinstallazione predefinita dei driver video, l'utilizzo di Display Driver Uninstaller consente la rimozione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD lancia la video card Radeon Pro VII con GPU Vega 20 e 16GB di VRAM HBM2 |
AMD ha annunciato di recente la video card Radeon Pro VII, una soluzione di fascia alta, progettata per l'equipaggiamento di workstation ad alte prestazioni dedicate a vari ambiti applicativi, come le simulazioni CAE (Computer Aided Engineering), l'HPC (High Performance Computing) per la
ricerca scentifica, il broadcasting e l'image processing in...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy