![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 5 di 313
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 550.144.03 |
Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver è un driver per gli ambienti Linux a 64-bit sviluppato da NVIDIA per attivare l'accelerazione hardware delle applicazioni in 2D, del server Xorg, o X, e delle API grafiche OpenGL con le proprie GPU per desktop e notebook.
Tra le GPU NVIIDA supportate da questa release rientra un ampio set di prodotti,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.78 |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere ![]() |
OpenGL Testing & Benchmark GPU Tools: FurMark OpenGL Benchmark 2 2.5.0.0 |
FurMark OpenGL Benchmark è un compatto applicativo in versione freeware finalizzato sia al benchmark delle schede grafiche in ambiente OpenGL e Vulkan che al testing della stabilità operativa, o GPU Stress Test, delle stesse.
Quest'ultima modalità è evidentemente molto utile qualora sia necessario verificare la risposta dell'hardware ad una...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Svelati su X i TDP delle video card NVIDIA GeForce RTX 5090 e GeForce RTX 5080 |
Potrebbero essere on line, condivisi da due noti leaker attraverso il feed generato da un post su X, i valore relativi al TDP delle due video card di nuova generazione che NVIDIA si appresta ad ufficializzare al CES 2025 nell'ambito della nuova linea GeForce RTX 50.
Più in dettaglio, in accordo al post di @hongxing2020, il TDP della prossima...![]() |
Continua a leggere ![]() |
GeForce RTX 5080, svelata la data del lancio commerciale della video card NVIDIA |
Potrebbe essere on line la data in corrispondenza della quale prenderà il via la disponibilità sul mercato delle nuove video card GeForce RTX 5080 di NVIDIA, il cui annuncio ufficiale è atteso il giorno 6 gennaio (2025).
Più in dettaglio, attraverso un post su X, il sito coreano HKEPC Hardware ha diffuso nel Web una speculazione in base alla...![]() |
Continua a leggere ![]() |
On line i prezzi delle video card NVIDIA GeForce RTX 5090 e GeForce RTX 5080? |
Potrebbero essere on line i prezzi suggeriti da NVIDIA per le prime video card destinate a inaugurare la linea GeForce RTX 50, ovvero per le soluzioni di fascia alta GeForce RTX 5090 e GeForce RTX 5080, relativamente al mercato cinese.
Più in dettaglio, in accordo ad una immagine pubblicata su X attraverso un post scritto dall'utente @wxnod,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
GPU Shark 2.5.0.0 supporta le GPU Battlemage Intel Arc B580 e Arc B570 |
GPU Shark è una utility in versione freeware progettata per fornire informazioni sulla GPU (tra le quali numero di revisione, processo produttivo, versione del BIOS, ROP, pixel fill rate, texture fill rate, numero di shader, supporto delle librerie grafiche OpenGL e Vulkan API, e così via) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA GeForce RTX 5090: emergono le specifiche di stadio di alimentazione e PCB |
Dal sito in lingua cinese Benchlife sono emersi in queste ore ulteriori dettagli in merito alle specifiche della soluzione di punta della nuova linea di video card GeForce RTX 50 in arrivo da NVIDIA, ovvero della GeForce RTX 5090.
In accordo alla fonte, questa video card dovrebbe essere realizzata facendo ricordo a un PCB a 14 layer, che...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Foto del PCB della GeForce RTX 5090 con GPU GB202 e VRAM GDDR7 Samsung |
E' on line la prima foto del PCB che molto probabilmente appartiene a una video card GeForce RTX 5090, il cui annuncio ufficiale, da parte di NVIDIA, dovrebbe essere effettuato in corrispondenza dell'evento CES 2025.
La foto fornisce, invece, una vista parziale del circuito stampato che, tuttavia, include sia la GPU "Blackwell", descritta...![]() |
Continua a leggere ![]() |
On line le specifiche principali delle video card GeForce RTX 5070 e RTX 5070 Ti |
Con due post su X il noto leaker kopite7kimi ha probabilmente rivelato alcune delle specifiche scelte dagli ingegneri di NVIDIA per la realizzazione delle video card GeForce RTX 5070 Ti e GeForce RTX 5070.
In accordo alla fonte, la GeForce RTX 5070 Ti è realizzata a partire dalla GPU "Blackwell" GB203-300-A1 montata sul PCB siglato PG147-SKU60....![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy