![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 31 di 243
Sul mercato la video card Challenger Arc A380 6GB di ASRock con GPU Intel A380 |
NewEgg ha aggiunto al proprio catalogo di video card la Arc Alchemist A380 di Intel. Più in dettaglio, il noto store on line statunitense sta rendendo disponibile per il pre-order la Challenger Arc A380 6GB di ASRock.
In accordo alla pagina Web di NewEgg, la scheda video Challenger Arc A380 6GB di ASRock è accompagnata da un prezzo pari a...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware & System Information Utilities: HWiNFO 7.27 build 4840 beta |
HWiNFO è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi.
HWiNFO include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. HWiNFO può...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia le video card Arc Pro A40 e Arc Pro A50, e la GPU Arc Pro A30M |
In occasione dell'evento SIGGRAPH, Intel ha annunciato i primi modelli di video card per desktop professionali, nell'ambito della linea Arc Pro A-Series, denominati Arc Pro A40 e Arc Pro A50, e inoltre la GPU per notebook siglata Arc Pro A30M.
Sia la Arc Pro A40 che la Arc Pro A50 sono progettate per essere agevolmente montate anche nei desktop...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una CPU Intel Raptor Lake delidded mette in mostra un die di grandi dimensioni |
E' stato pubblicato sul social media cinese bilibili un video che mostra un sample engineering di una CPU di nuova generazione Raptor Lake di Intel, destinata alla commercializzazione nell'ambito della linea Core di c.
Il chip è stato oggetto di una operazione di delidding: dal processore è stato lo strato metallico IHS (Integrated Heat Spreader),...![]() |
Continua a leggere ![]() |
OpenGL Testing & Benchmark GPU Tools: FurMark OpenGL Benchmark 1.31.0.0 |
FurMark OpenGL Benchmark è un compatto applicativo in versione freeware finalizzato sia al benchmark delle schede grafiche in ambiente OpenGL che al testing della stabilità operativa delle stesse (quest'ultima modalità è evidentemente molto utile qualora sia necessario verificare la risposta dell'hardware ad una configurazione in frequenza che ne impone...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU AMD Zen 4 Ryzen 5 7600X batte nettamente il Core i9-12900K di Intel? |
Potrebbero essere già on line i risultati di alcuni test a cui è stato sottoposto un sample engineering della CPU Ryzen 5 7600X, una soluzione non ancora annunciata da AMD e basata sull'architettura di nuova generazione Zen 4.
Gli indicatori prestazionali del chip sono disponibili nel database on line del sito UserBenchmark, dove il processore...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Display Driver Uninstaller 18.0.5.3 rimuove i driver GPU di AMD, Intel e NVIDIA |
Display Driver Uninstaller, o in breve DDU, è una utility in versione freeware dedicata alla disinstallazione dei driver di configurazione delle schede video basate su una GPU prodotta da AMD, NVIDIA o Intel.
Rispetto alla funzionalità di disinstallazione predefinita dei driver video, l'utilizzo di Display Driver Uninstaller consente la rimozione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Motherboard Overclocking Utilities: Intel Extreme Tuning Utility 7.8.1.20 |
Intel Extreme Tuning Utility (o in breve Intel XTU) è un'applicazione sviluppata da Intel per l'ottimizzazione delle prestazioni del PC mediante l'overclocking di CPU, RAM e bus, da un lato, e per il monitoring delle temperature, delle tensioni e delle velocità di rotazione delle ventole, dall'altro.
Intel Extreme Tuning Utility è compatibile...![]() |
Continua a leggere ![]() |
On line la data di lancio delle CPU Intel di nuova generazione Raptor Lake? |
Potrebbe essere on line la data di lancio dei processori Intel Core di tredicesima generazione, nome in codice "Raptor Lake", oltre a quella dell'annuncio ufficiale di tali prodotti.
Più in dettaglio, in accordo a un post pubblicato presso sito in lingua cinese Bilibili, Intel dovrebbe annunciare i processori "Raptor Lake" nel corso dell'evento...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU Intel Raptor Lake Core i5-13600K testata con Geekbench su DDR5 e DDR4 |
Sono on line i risultati di alcuni test con Geekbench a cui sarebbero stati sottoposti due sample engineering della prossima CPU "Raptor Lake" Core i5-13600K di Intel.
Più in dettaglio, in un caso una CPU Core i5-13600K sarebbe stata montata su una motherboard ASUS ROG Maximus Z690 Extreme e abbinata a 32GB di memoria GDDR5 e, nell'altro,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy