proudly powered by 3dfxzone.it
News Headlines Ricerca

Contenuti associati al tag: intel | Pagina 30

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Pagina 30 di 243

 
 Schede video Arc per desktop: Intel ufficializza primi modelli e le specifiche
Intel ha ufficializzato il set di schede grafiche che comporrà il catalogo ARC "Alchemist" per sistemi desktop nel canale retail, fornendo anche indicazioni sulle specifiche di tali prodotti. Come indicato anche dalle slide condivise dallo stesso chip maker, le video card A-Series per desktop sono le seguenti: Arc A770 Limited Edition e Arc...
Continua a leggere   

 Free Benchmark & Testing Tools: Futuremark SystemInfo 5.51 - Intel ARC Ready
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test. La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...
Continua a leggere   

 Extreme Overclock: una CPU Intel Core i9-13900K Raptor Lake raggiunge gli 8GHz
Un sample engineering di una CPU Intel Core di tredicesima generazione (nome in codice "Raptor Lake") Core i9-13900K è stata configurata in overclocking raggiungendo una frequenza di clock pari a 8GHz. Per raggiungere un simile risultato il tester ha imposto al chip un regime di funzionamento che prevedeva tutti i core di tipo "E" (16 in...
Continua a leggere   

 GPU-Z 2.48.0 - AMD FireStream 9170 & NVIDIA GeForce RTX 3050 OEM Ready
GPU-Z è una utility in versione freeware finalizzata alla visualizzazione di un ampio set di informazioni relative alla scheda video (o alle schede video) installate (o installate) e alle GPU di cui è dotata (o sono dotate). Più in dettaglio, in merito alla GPU, GPU-Z fornisce all'utente informazioni come, ad esempio, revisione, processo...
Continua a leggere   

 Monitor Setup & Tuning Tools: Custom Resolution Utility 1.5.2 [Skilled Users]
Custom Resolution Utility (CRU) è una applicazione in versione freeware, utilizzabile esclusivamente da utenti esperti e finalizzata alla configurazione di risoluzioni video personalizzate. Custom Resolution Utility (CRU) effettua un override a livello software - agendo sul registro di configurazione di Windows - del set di proprietà del...
Continua a leggere   

 Intel mostra le prestazioni della video card Arc A770 con ray tracing e XeSS
Attraverso un nuovo episodio dell'ormai famoso appuntamento "Tom and Ryan Show", Intel ha esaltato le potenzialità in ambito ray tracing della prossima video card per desktop Arc A770 rispetto alla GeForce RTX 3060 di NVIDIA. Più in dettaglio, attraverso la condivisione di slide che contengono i frame rate misurati con entrambe le schede...
Continua a leggere   

 Geekbench Testing: AMD Ryzen 9 7950X vs Intel Core i9-13900K vs Core i9-12900K
Il prossimo processore flag-ship di AMD basato sull'architettura Zen 4, ovvero il Ryzen 9 7950X, che sappiamo integrare 16 core e supportare 32 thread, è stato messo alla prova con il benchmark Geekbench 5.4.5. Gli score ottenuti con il sistema di test, equipaggiato con soltanto con tale CPU ma anche con una motherboard ROG Crosshair X670E...
Continua a leggere   

 CPU-Z 2.02 supporta le CPU AMD Ryzen 7000 e i chipset X670E e B650
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. CPU-Z supporta i Sistemi Operativi...
Continua a leggere   

 Una CPU Intel Raptor Lake Core i9-13900 testata con il benchmark Geekbench 5.4.5
In base a un report non ufficiale pubblicato su Twitter dall'account Benchleaks, potrebbero essere già disponibile le prestazioni, misurate con il benchmark Geekbench 5.4.5, della prossima CPU "Raptor Lake" di Intel siglata Core i9-13900. Come si nota dall'assenza della lettera "K" nel nome del chip, siamo di fronte a un processore con moltiplicatore...
Continua a leggere   

 ASUS richiama gratuitamente 10.000 motherboard ROG Maximus Z690 Hero
ASUS ha avviato di recente l'iter necessario per richiamare circa 10.000 motherboard ROG Maximus Z690 Hero commercializzate negli U.S. dal momento che tali unità sono state fabbricate con un errore nel posizionamento (invertito) di un condensatore. Questo difetto di produzione può causare cortocircuiti, surriscaldamento o fusione del componente,...
Continua a leggere   

Pagina precedente Pagina successiva


Versione per desktop di nvidiazone.it


Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy