![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 26 di 206
Intel potrebbe contrapporre subito i Raptor Lake-S ai Ryzen 7000 di AMD |
Il vantaggio prestazionale che dovrebbero garantire ad AMD i nuovi processori Zen 4 Ryzen 7000, il cui lancio è atteso nel corso del prossimo autunno, potrebbe avere una risposta quasi simultanea da parte di Intel, attraverso il lancio delle CPU Core di tredicesima generazione, nome in codice "Raptor Lake".
In accordo infatti a un recente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Foto leaked di un sample engineering di una CPU AMD socket AM5 Ryzen 7000 |
AMD ha annunciato ieri i processori di nuova generazione Ryzen 7000 per desktop, fornendo anche informazioni di carattere generale in merito alle specifiche dei nuovi chip, che sappiamo essere realizzati in accordo all'architettura Zen 4.
Il chip designer statunitense non ha però condiviso alcun dato in merito ai modelli che saranno introdotti...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD annuncia i processori AM5 Ryzen 7000 e i chipset X670E, X670 e B650 |
AMD ha annunciato i processori per desktop di nuova generazione (nome in codice: "Raphael") destinati alla commercializzazione attraverso la linea Ryzen 7000 e capaci di integrare fino a 16 core.
Questi chip, che risultano peraltro essere elettricamente compatibili con il socket AM5, sono realizzati in accordo alla nuova architettura Zen...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le CPU Intel Core Raptor Lake presenteranno un aumento di memoria cache L2 + L3 |
La memoria cache, ed in particolare la tecnologial V-Cache, sembra essere alla base delle ottime prestazioni in ambito gaming offerte dalla CPU Ryzen 7 5800X3D con la quale AMD, pur senza effettuare un reale cambio di architettura, è riuscita a proporre un prodotto competitivo rispetto ai nuovi processori Core di dodicesima generazione, o Alder Lake.
Con...![]() |
Continua a leggere ![]() |
ASRock rivela in anticipo il chipset AMD X670E per le CPU AM5 Ryzen 7000? |
AMD ha scelto il Computex 2022 per annunciare la mondo i suoi nuovi processori per desktop Ryzen 7000 e, naturalmente, i chipset di nuova generazione utilizzati dalle motherboard compatibili con i Ryzen 7000.
Catalogo ASRock
In termini di feature, i Ryzen 7000 sono i primi processi AMD in versione per desktop basati sull'architettura Zen 4:...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free Benchmark & Testing Utilities: Futuremark SystemInfo 5.50.1092 |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 10.2 build 1006 |
PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc.
PassMark Performance Test consente, più in dettaglio, di ottenere indicazioni sul livello prestazionale di processore, memoria RAM, scheda grafica, disco...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Mercato CPU x86: Intel resta leader ma AMD cresce in tutti i comparti |
Nel primo trimestre del 2022 la quota di mercato di AMD nel comparto delle CPU x86 ha raggiunto il suo massimo registrato finora. Lo si apprende da un'analisi di mercato effettuata dall'agenzia specializzata Mercury Research e segnalata on line inizialmente dal sito TechSpot.
Più in dettaglio, la quota di mercato relativamente a tutte le...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Benchmark & Stability Testing: Prime95 30.8 build 15 - Windows & Linux |
Prime95 è una applicazione in versione freeware finalizzata al benchmark e al testing della stabilità dell'hardware, e in particolare della CPU e della memoria RAM, in condizioni di stress elevato.
Prime95 è un software particolarmente indicato per rilevare gli errori generati dall'hardware a seguito dell'operatività in regime di overclocking.
Questa...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le CPU AMD Ryzen 7000 entro fine anno con AM5, DDR5 e PCI Express 5.0 |
In base al contenuto di una slide attribuita ad AMD, i primi processori per desktop della linea Ryzen 7000 (nome in codice "Raphael"), che sappiamo essere realizzati in accordo all'architettura Zen 4, saranno disponibili sul mercato entro la fine dell'anno corrente.
Nella parte iniziale del 2023, invece, sarà la volta di due nuovo processori...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy