![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 198 di 358
AMD interviene sulla notizia della CPU Intel per i PC Project Quantum |
AMD ha ufficialmente confermato e commentato la notizia in accordo alla quale i suoi prossimi PC desktop per il gaming in formato SFF denominati Project Quantum sono realizzati con l'ausilio di una CPU Intel.
Più in dettaglio, Advanced Micro Devices ha reso noto che la scelta del processore con cui equipaggiare Project Quantum verrà gestita...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD rilascia il driver Catalyst 15.6 beta per Batman: Arkham Knight |
Il driver video Catalyst 15.6 beta per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7, aggiornato con SP1, e Windows 8.1 (edizioni a 32-bit e a 64-bit) migliora le prestazioni e incrementa la stabilità operativa dei processori grafici AMD con il nuovo titolo Batman: Arkham Knight. Inoltre, AMD sottolinea che al momento Batman: Arkham Knight non può essere...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Samsung commercializza due monitor Ultra HD e FreeSync Ready |
Samsung Electronics ha annunciato la commercializzazione dei monitor denominati dal marketing U24E590D e U28E590D. In accordo al comunicato stampa dello stesso produttore, si tratta delle prime soluzioni Ultra HD (o UHD) del maker coreano compatibili con la tecnologia FreeSync di AMD.
Samsung U28E590D
La device di output U28E590D è realizzato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Il PC Project Quantum di AMD utilizza la CPU Intel Core i7-4790K |
Ha non poco di paradossale la seguente notizia inerente Project Quantum, il PC di ridotte dimensioni, o SFF (Small Form Factor), che AMD ha progettato per esibire ottime prestazioni, e un frame rate di 60fps, in ambito 4K Gaming facendo ricorso ad una confgurazione multi-gpu CrossFire basata su due chip grafici Fiji.
Un protitipo del...![]() |
Continua a leggere ![]() |
TUL annnucia anche le video card Powercolor PCS+ R9 380 e R7 370 |
Oltre alle video card Powercolor PCS+ R9 390X e PCS+ R9 390, TUL ha anche annunciato altre due soluzioni non reference Powercolor PCS+, denominate R9 380 e R7 370, e indirizzate rispettivamente ai segmenti performance e mainstream del mercato consumer.
Il core grafico della GPU della Powercolor PCS+ R9 380 lavora a 980MHz e scambia dati con...![]() |
Continua a leggere ![]() |
TUL lancia le Radeon factory-overclocked PCS+ R9 390X e R9 390 |
TUL Corporation ha ampliato la linea di video card non reference Powercolor con le nuove Radeon di fascia alta denominate dal marketing PCS+ R9 390X e PCS+ R9 390.
Più in dettaglio, le Powercolor PCS+ R9 390X e R9 390X sono equipaggiate con un frame buffer da 8GB, realizzato con RAM di tipo G-DDR5, che scambia dati con la GPU attraverso un bus...![]() |
Continua a leggere ![]() |
4K Gaming: la Radeon R9 Fury X più veloce della GeForce GTX 980 Ti |
E' on line una slide, la cui realizzazione viene attribuita dalla fonte alla stessa AMD, che include i risultati dei benchmark comparativi a cui sono state sottoposte la prossima video card Radeon R9 Fury X di Advanced Micro Devices, che sappiamo essere equipaggiata con 4GB di RAM HBM, e la nuova GeForce GTX 980 Ti di NVIDIA, che è invece dotata di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le card Radeon R9 390X STRIX e Radeon R9 390 STRIX di ASUS |
ASUS ha realizzato due prodotti non reference nell'ambito della nuova linea di video card Radeon R9 390 di AMD. Si tratta, più in dettaglio,
delle soluzioni denominate dal marketing Radeon R9 390 STRIX e Radeon R9 390X STRIX.
Entrambe le schede video sono caratterizzate dall'equipaggiamento con un cooler, realizzato in accordo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD annuncia anche le card mainstream Radeon R7 360 e R7 370 |
AMD ha introdotto ufficialmente, oltre alle linee Radeon R9 390 e Radeon R9 380, anche la serie di video card Radeon R7 300, che include le soluzioni Radeon R7 360 e R7 370, entrambe dedicate al mainstream e caratterizzate da un costo inferiore alla soglia dei $150.
Il chip grafico della Radeon R7 360 è realizzato in accordo all'architettura...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD introduce la video card Radeon R9 380 con 2GB o 4GB di RAM |
Oltre alle Radeon R9 390 e alle Radeon R7 300, AMD ha anche annunciato la video card Radeon R9 380, la cui commercializzazione è prevista in due varianti in funzione della capienza del frame buffer, che può essere pari a 2GB oppure a 4GB.
La Radeon R9 380 con 2GB di RAM G-DDR5 ha un costo di riferimento pari a $199, mentre il modello con...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy