![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 187 di 358
AMD lancia nuovi cooler reference abbinati a nuovi chip APU e CPU |
AMD ha annunciato due nuovi processori per sistemi di tipo desktop e altrettanti cooler (reference) che possono essere montanti con un ampio set di CPU e APU progettati da Advanced Micro Devices.Si tratta, più in dettaglio, da un lato, dei chip A10-7860K e Athlon X4 845 e, dall'altro, di due nuovi cooler, tra cui la SKU che il marketing di Advanced...![]() |
Continua a leggere ![]() |
L'architettura Zen di AMD prevede chip con un massimo di 32 core CPU |
In base al contenuto di un report che ha raggiunto di recente il Web, la nuova architettura Zen di AMD, peraltro non ancora commercializzata, prevede la realizzazione di chip dotati di un numero massimo di core pari a 32.
Il dato è stato segnalato dal sito TechFrag che ha analizzato il codice relativo a una patch per il kernel Linux pubblicato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD rilascia Radeon Software Crimson Edition 16.1.1 Hotfix Driver |
AMD ha rilasciato il driver video driver Radeon Software Crimson Edition 16.1.1 Hotfix per gli ambienti Microsoft Windows 7, 8, 8.1 e 10, sia a 32-bit che a 64-bit. Il software di configurazione Radeon Software Crimson Edition 16.1.1 Hotfix non introduce nuove feature ma include numerose fix relative a un ampio set di game, tra i quali citiamo a titolo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD svela la potenza di calcolo della card dual-gpu Radeon R9 Fury X2 |
Roy Taylor, uno dei vicepresidenti di AMD, ha rivelato ufficialmente la potenza di calcolo che caratterizza la prossima video card dual-GPU, realizzata con l'ausilio di due processori grafici Fiji montati sullo stesso PCB, e tipicamente indicata nei canali non ufficiali con la denominazione di Radeon R9 Fury X2, nell'ambito dei calcoli a precisione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Sabayon Linux 16.02 - AMD & NVIDIA GPU Ready - Supporto per ARM |
Sabayon Linux è una distribuzione desktop Gentoo-based ottimizzata per le applicazioni multimediali. Questa release di Sabayon Linux, che è stata realizzata a valle di un intenso lavoro di bug fixing e performance improvement, rende disponibili gli ambienti desktop in tecnologia GNOME e KDE, e introduce il supporto delle architetture hardware ARM....![]() |
Continua a leggere ![]() |
ASUS annuncia la motherboard 970 Pro Gaming/Aura per CPU AMD AM3+ |
ASUS ha annunciato la motherboard 970 Pro Gaming/Aura, una soluzione finalizzata alla realizzazione di piattaforme AMD che utilizzano i processori delle linee FX, Phenom II, Athlon II e Sempron 100, compatibili elettricamente con il socket AM3+.
Come si può evincere dalla denominazione commerciale del prodotto, la scheda madre 970 Pro Gaming/Aura...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD mostra dei desktop gaming-oriented con una video card dual-gpu Fiji |
Nel corso dell'evento VRLA (Virtual Reality Los Angeles), dedicato alle tecnologie grafiche connesse con il nuovo ambito della realtà virtuale, o virtual reality, AMD ha presentato alcune configurazioni di tipo desktop equipaggiate con un prototipo di una video card dual-gpu basata su due chip grafici Fiji.
Al momento le informazioni sulla...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Dopo la R9 Nano AMD potrebbe ridurre anche il prezzo della Radeon R9 Fury |
Dopo aver effettuato la riduzione del prezzo delle video card Radeon R9 Nano, Advanced Micro Devices potrebbe estendere l'inizativa alla Radeon R9 Fury, ovvero alla variante (nonché sorella minore), equipaggiata con un cooler ad aria, della scheda grafica Radeon R9 Fury X, che sappiamo, invece, essere dotata di un sistema di raffreddamento a liquido.
In...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD ufficializza il periodo di inizio delle spedizioni delle GPU Polaris |
Nel corso di una call con gli azionisti, il CEO di AMD Lisa Su ha confermato alcune informazioni relative alle prime GPU basate sull'architettura Polaris. Più in dettaglio, Advanced Micro Devices ha pianificato per la parte centrale del 2016 l'inizio della spedizione dei chip ai clienti, e in primis ai partner che lavorano come card maker.
Tra i...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD annuncia la linea di processori (o SoC) ARM a 64-bit Opteron A1100 |
AMD ha annunciato il lancio del processore, o meglio System-on-Chip (SoC), ARM a 64-bit denominato Opteron A1100, anche indicato con il nome in codice di Seattle.
In base alla presentazione di AMD, il nuovo SoC Opteron A1100 è finalizzato all'impiego nei data center e nelle infrastrutture di rete, e può vantare un bilanciamento ottimale tra le...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy