![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 185 di 207
CPU Information Utilities: CrystalCPUID 4.10.0 |
Utility in versione freeware (448kb) che consente l'accesso a numerose info delle cpu AMD (incluse le famiglie a 64 bit), VIA e Intel (Core 2 Duo), l'overclock mediante la variazione del moltiplicare ed altre funzionialitą tra le quali segnaliamo la visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock con cattura delle variazioni dovuta al supporto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le future CPU Intel avranno socket a 1366 pin |
Secondo alcune indiscrezioni le CPU Intel a 45nm, dal 2009 in poi, si interfacceranno con la scheda madre tramite un socket a 1366pin con interfaccia LGA (land grid array).
Questo socket, che conta un numero di pin di contatto quasi pari al doppio degli attuali socket LGA775, verrą chiamato Socket B e sarą compatibile con il Voltage Regulator Module...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Un'altra riduzione di costi prevista per le cpu Intel |
Le cpu Intel con architettura Netburst su piattaforma Lga775, tra i quali processori Pentium D, Pentium 4 e Celeron D, subiranno una nuova riduzione dei costi prima del 22 aprile: questa mossa viene attuata da Intel in risposta alla riduzione dei costi attuata da AMD il 12 Febbraio e riguardante ben 12 modelli tra Athlon 64 ed Athlon 64 X2. Le riduzioni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, forti investimenti per la produzione di cpu a 45 nanometri |
E' stato annunciata da Intel l'intenzione di investire nell'aggiornamento di una delle proprie fabbriche, la Fab 11X, in modo da poter avviare la produzione a 45 nanometri. La fabbrica in questione si trova a Rio Rancho, nel Nuovo Messico, ed i fondi stanziati per l'operazione ammonteranno a 1 e 1,5 miliardi di dollari. In parallelo verranną aggiornata...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Overclocking Utilities: CPUCooL 8.0.1 |
CPUCooL č un tool in versione shareware (1.51Mb) che aiuta l'utente a tenere sotto controllo il sistema monitorandone tensioni, temperatura e velocitą dei dissipatori. Include inoltre funzionalitą di cooling e di overclocking del processore mediante la variazione della frequenza operativa del FSB. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/NT4.0/2000/XP/XP64/Vista.CollegamentiDownloadRelease...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel amplia la gamma delle cpu Celeron D con il 365 |
Intel ha ampliato la propria gamma di processori Celeron D per ambito desktop con il chip siglato 365. La nuova cpu si distingue per la frequenza di clock che, con il valore di 3.60GHz, si colloca al top della linea di appartenenza. Il chip-maker americano ha dotato il Celeron D 365 di 512kb di memoria cache L2 mentre la frequenza operativa del FSB...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Penryn e Cloverton, le prime cpu a 45nm di Intel, nel 2007 |
E' prevista per la seconda metą del 2007 la produzione dei processori ad architettura Penryn con processo produttivo a 45 nm. Entro due settimane sono previsti i Cloverton LV da 50 Watt (12.5xCore) e per il 2008 sono previsti i processori Nehalem successivi all'architettura Intel Core dei Core 2 Duo.
...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Arriva la cpu Intel Q6600 per i pc Area-51 7500 di Alienware |
Brian Joyce, Senior Vice President di Alienware, noto produttore di pc desktop di fascia alta, ha reso noto che la linea di computer siglata Area-51 7500 sarą equipaggiata, a partire dal 6 Marzo, con le nuove cpu quad-core Q6600 di Intel.
In accordo alla dicharazione che Brian Joyce ha concesso alla fonte della notizia, i nuovi pc "permetteranno...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Prestazioni delle GeForce 8800 al variare della CPU |
Il sito Legion Hardware ha pubblicato una serie di benckmark per valutare le prestazioni delle schede top di gamma Nvidia al variare della CPU utilizzata, per capire come queste schede vengono influenzate dal processore.
Dai test č emerso che a risoluzioni elevate e con i filtri attivi, la cpu gioca un ruolo marginale per le prestazioni del sistema;...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Tools: Central Brain Identifier 8.2.1.0 build 0217 R11 |
Central Brain Identifier č un tool in versione freeware in grado di effettuare in maniera molto affidabile l'identificazione delle cpu AMD (a partire dai processori obsoleti fino ai recenti Athlon 64 X2 a dual core): include alcune funzionalitą per il tweaking (modifica del nome della cpu, controllo sulla cache L1 e visualizzazione della cache di terzo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy