![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 138 di 207
Core i7-980X, la nuova cpu a sei core di Intel è già top performer |
La cpu Core i7-980X Extreme Edition di Intel non è ancora sul mercato, dove arriverà molto probabilmente nel periodo compreso tra i prossimi mesi di marzo e aprile, ma il primo processore desktop di Intel basato sull'architettura "Nehalem" a sei core, tipicamente indicata con il nome in codice di "Gulftown" fa già discutere, essendo stato oggetto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Gigabyte GA-890GPA-UD3H: USB 3.0 e SATA III per le cpu AM3 |
Quelle che seguono sono le prime foto in assoluto della prossima scheda madre GA-890GPA-UD3H di Gigabyte, una soluzione che introduce simultaneamente le tecnologie USB 3.0 e SATA III nel mondo dei processori Athlon II e Phenom II con socket AM3 di AMD, incluse le varianti a sei core, peraltro non ancora commercializzate, tipicamente indicate con il...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Coolink lancia il cooler per cpu Intel e AMD siglato Corator DS |
Coolink ha annunciato il cooler per cpu siglato Corator DS, una soluzione compatibile sia con i prodotti Intel con socket LGA-775, LGA-1156 e LGA-1366 che con quelli AMD con socket AM2, AM2+ e AM3.
Il produttore mette in rilievo la dotazione da parte del cooler della tecnologia Gapless Direct Touch (GDT), che massimizza il passaggio di calore...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Core 2 Quad Q9500, Pentium E6600 e Celeron E3400: nuove cpu Intel |
Intel ha ampliato la propria gamma di processori per socket LGA-775 con l'aggiunta di tre nuove cpu siglate rispettivamente Core 2 Quad Q9500, Pentium E6600 e Celeron E3400.
Il Core 2 Quad Q9500 è caratterizzato da una architettura quad-core, presenta una frequenza di clock per core pari a 2.83GHz, una cache L2 da 6MB e una frequenza di FSB pari...![]() |
Continua a leggere ![]() |
x264 HD Benchmark 3.08, il benchmark free per le cpu multi-core |
x264 HD Benchmark è un applicativo in versione freeware finalizzato al testing della cpu, e, in ultima analisi, alla misurazione delle prestazioni del sistema nel suo complesso, mediante l'esecuzione di una codifica di un breve filmato in HD con il codec x264 (che assicura un output di elevata qualità e rappresenta una evoluzione dei software di codifica...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Thermaltake Italia lancia il cooler Contac 29 per cpu Intel e AMD |
Thermaltake Italia ha lanciato il dissipatore attivo per cpu siglato Contac 29, una soluzione che punta ad offrire prestazioni elevate a fronte di un prezzo contenuto. Contac 29 è dotato di una ampia compatibilità dal momento che è applicabile ai processori Intel con socket LGA-1366, LGA-1156, LGA-775 e AMD con socket AM3, AM2+, AM2, 939 e 754. Segue...![]() |
Continua a leggere ![]() |
x264 HD Benchmark 3.07, il benchmark free per le cpu multi-core |
x264 HD Benchmark è un applicativo in versione freeware finalizzato al testing della cpu, e, in ultima analisi, alla misurazione delle prestazioni del sistema nel suo complesso, mediante l'esecuzione di una codifica di un breve filmato in HD con il codec x264 (che assicura un output di elevata qualità e rappresenta una evoluzione dei software di codifica...![]() |
Continua a leggere ![]() |
E' AT5NM10-I la prima mobo di ASUS per le cpu Atom Pine Trail |
ASUS ha mostrato al CES la sua prossima motherboard in formato mini-ITX siglata AT5NM10-I (cfr. le foto seguenti), una soluzione basata sulla nuova piattaforma Atom di Intel, spesso indicata con il nome in codice di "Pine Trail", e finalizzata all'equipaggiamento dei sistemi di tipo netbook e nettop.
La AT5NM10-I è equipaggiata con una...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Tutte le motherboard X58 di MSI supportano le cpu Intel Clarkdale |
MSI ha annunciato la compatibilità di tutte le sue motherboard basate sul chipset X58 di Intel con i prossimi processori a sei core aventi il nome in codice di "Clarkdale" e prodotti con l'ausilio della tecnologia a 32nm.
In accordo al board maker, le proprie schede madri X58-based possono essere aggiornate mediante un upgrade del bios. Segue...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Overclocking & Monitoring Tools: CPUCooL 8.0.10 |
CPUCooL è un tool in versione shareware che aiuta l'utente a tenere sotto controllo il sistema monitorandone tensioni, temperatura e velocità dei dissipatori. Include inoltre funzionalità di cooling e di overclocking del processore mediante la variazione della frequenza operativa del FSB. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/NT4.0/2000/XP/XP64/Vista.
CollegamentiDownloadRelease...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy