![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 119 di 207
EVGA mostra la foto di una mobo X79 per cpu socket LGA-2011 |
Con la pubblicazione della seguente fotografia presso il suo forum ufficiale, il maker EVGA ha confermato il suo impegno nel rendere disponibile una o più motherboard basate sul nuovo chipset X79 di Intel e dedicate al supporto delle prossime cpu "Sandy Bridge E" di Intel con socket LGA-2011.
L'immagine fornisce evidentemente una visione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel lancerà nuove cpu Celeron e Atom nel mese di settembre |
Intel ha pianificato il lancio, nel corso del prossimo mese di settembre, di nuovi processori Celeron indirizzati sia al segmento dei notebook che a quello dei desktop.
Più in dettaglio, Intel lancerà le soluzioni dual-core denominate Celeron G540 (2.5GHz) e Celeron G530 (2.4GHz), e la soluzione single-core Celeron G440 (1.6GHz) per i sistemi di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una mobo ATX high-end per cpu Intel LGA-1155 in arrivo da Zotac |
Dopo essersi fatto notare con alcune proposte di successo nell'ambito delle motherboard mini-ITX basate sull'accoppiata definita dalla cpu Intel Atom e dal chipset NVIDIA ION, ora il partner di NVIDIA con quartiere generale ad Hong Kong Zotac si appresta a commercializzare una scheda madre con form-factor ATX (full-size), la quale per prestazioni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel lancerà tra marzo e aprile 2012 i chipset per cpu Ivy Bridge |
In accordo alla più recente pianificazione di Intel, il lancio delle prossime linee di chipset Z77, Z75 e H77, nell'ambito della gamma 7-Series orientata al mercato consumer, sarà effettuato nel periodo compreso tra il mese di marzo e quello di aprile del prossimo anno.
I nuovi chipset, da un lato, saranno in grado di supportare i processori di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Benchmark & OverClock Checking Tools: OCCT 4.0.0 beta |
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Testare la cpu in multithread con il benchmark wPrime 2.05 |
wPrime è un benchmark in versione freeware che spinge il sistema, ed in particolare la cpu, ad eseguire il calcolo della radice quadrata di una enorme quantità di numeri (fino a 32 miliardi) con un algoritmo basata sulla programmazione multithread. wPrime può essere eseguito in modalità 32M (performance test) o 1024M (stability test), a seconda del...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La nuova cpu Bulldozer di AMD oltre i 5Ghz con cooler ad aria |
Dopo aver mostrato un sample engineering della cpu "Bulldozer" di AMD siglata FX-8130P, in accordo al tool CPU-Z, la stessa fonte propone una configurazione spinta del chip, la cui frequenza di clock è stata innalzata dal valore di default, pari a 3.xGHz (la "x" riflette il fatto che il tester non ha mai rivelato il valore esatto della frequenza di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU & RAM Benchmark: OCCT Perestroika 4.0.0 beta 11 |
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali...![]() |
Continua a leggere ![]() |
SAPPHIRE annuncia il Mini PC EDGE-HD2 con cpu a 1.8GHz |
SAPPHIRE EDGE-HD2 condivide lo stesso profilo elegante e sottile del modello precedente ma assicura una prestazione leggermente migliorata ed è ora disponibile con sistema operativo precaricato. Con meno di mezzo litro di volume e all'incirca la grandezza di un libro tascabile, è più piccolo e più sottile della maggior parte dei dispositivi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel posticipa il lancio delle cpu LGA-2011 Sandy Bridge-E |
In base a un recente rumor diffuso in rete dal sito VR-Zone Intel, oltre a posticipare il lancio delle cpu di nuova generazione "Ivy Bridge", ora atteso nel corso del mese di marzo del 2012, avrebbe anche ripianificato il lancio delle nuove versioni degli attuali Sandy Bridge, denominate appunto "Sandy Bridge-E".
In accordo al produttore, i processori...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy